-
Donne dell'anima mia - Autore Isabel Allende1 Opinioni - - 1 indeciso
- Uno scritto autobiografico quello di Allende, che indaga sull'origine del suo pensiero femminista e osserva come esso si è plasmato nel tempo fino ad arrivare a oggi, e che ha necessitato anche di un certo coraggio esponendosi attraverso confessioni facilmente criticabili, ma del resto nessuno è perfetto, il rischio però è quello di cadere in contraddizioni con ciò che si afferma e perdere la credibilità. E in effetti le contraddizioni non mancano in questo libro, così come non mancano i cliché e la soggettività di certe idee e quindi la loro non condivisione, il che dimostra come il femminismo sia interpretabile in vari modi e di come i suoi confini siano labili.
- Non mi ha convinto invece il libro sia a livello letterario che ideologico, lo trovo già invecchiato.
-
Come foglie di tè - Lisa See1 Opinioni - - 1 consiglia
- «Un paio di foglie amare di montagna mi scivolano in bocca insieme al liquido piccante. Le scaglie di peperoncino si fanno strada ardenti verso lo stomaco. È un calore che, finché permane, assicura un senso di sazietà.»
- tende a rallentarla a causa di una prolissità non indifferente che alla lunga tende a sfiancare.
-
L'arte di essere fragili - Alessandro D' Avenia1 Opinioni - - 1 consiglia
- La capacità di capire così bene l'animo umano
- non di facile lettura
-
Dormi stanotte sul mio cuore - Enrico Galiano1 Opinioni - - 1 consiglia
- Il libro è bellissimo, un capolavoro
- ?????
-
Il falco - Sveva Casati Modignani1 Opinioni - - 1 consiglia
- Sveva Casati Modignani è ormai un punto di riferimento nel panorama della letteratura italiana contemporanea per i lettori che amano immergersi in storie che ruotano attorno alle emozioni.
- personalmente non trovati
-
Le cose che abbiamo perso nel fuoco - Mariana Enriquez1 Opinioni - - 1 consiglia
- 12 racconti in un crescendo fino all’apoteosi finale proprio con l’ultimo che dà il titolo all’intero testo.
- personalmente non trovati ma non adatto ai troppo sensibili la lettura è molto cruda e sconvolgente
-
Maschio bianco etero - John Niven1 Opinioni - - 1 consiglia
- Insolente sciupafemmine, alcolista ed egocentrico, sottilmente astuto e soprattutto abituato a una vita di eccessi Kennedy Marr osserva il mondo dalla dorata torre che si è costruito grazie alla sapienza con cui usa le parole nei suoi folgoranti romanzi o nelle richiestissime sceneggiature.
- non trovati
-
Una Donna Quasi Perfetta - Madeleine St John1 Opinioni - - 1 non consiglia
- Pochi
- Tremendamente Noiso
-
Vardø. Dopo la tempesta - Kiran Millwood Hargrave1 Opinioni - - 1 consiglia
- storia interessante - sfondo storico
- nessuno
-
Il weekend - Charlotte Wood1 Opinioni - - 1 consiglia
- Le protagoniste sono donne che si sono fatte strada nel mondo, volitive e di successo, sono amiche da quarant'anni e pensano di conoscere le altre meglio di quanto le altre non conoscano loro stesse. Ed è qui che nasce la bellezza del romanzo,
- non trovati
Ultime opinioni

Turchese - Flaminia Bolzan (Ed. Do It Human)
Ritorno al passatoHo letto un romanzo che mi ha incuriosita ascoltando online la presentazione fatta dall'autrice, Flaminia Bolzan, classe 1987, psicologa e criminologa, spesso consulente su fatti d...

Accabadora - Michela Murgia
Tradizioni e supestizioniDa leggere assolutamente. Bravissima l'autrice. Scrivere con classe di un tema così importante e delicato come l'eutanasia non è affatto facile. Murgia, con grande eleganza lettera...

L'uomo duplicato - Jose Saramago
Lettura complessa e introspettivaSaramago non delude mai e state tranquilli che non lo farà neanche con L'uomo duplicato. Se solo Tertuliano Maximo Alfonso avesse ascoltato il senso comune, che poi quest'ultimo ci...

La cena - Herman Koch
Rimane l'amoro in boccaUna sera come tante. Il riposo sul divano. La televisione che trasmette pigramente le sue immagini lontane. Sono immagini crude: due ragazzi un po’ brilli vogliono prelevare da un ...

Il cardellino - Donna Tartt
Aspettando......Ero in possesso di questo libro regalato da tantissimi anni, ma la mole di ben 900 pagine (un bel mattone) mi aveva sempre scoraggiato. Devo ringraziare il lockdown di questo perio...

Il grande me - Anna Giurickovic Dato
Il legame con mio padreOgni essere umano vorrebbe essere provvisto di una macchina del tempo per poter cambiare il passato, ogni essere umano vorrebbe non aver fatto una determinata cosa per rimediare ag...

Martha Peake - Patrick McGrath
Differente è l'aggettivo per questo romanzo“Martha Peake” narra la storia turbolenta di una ragazza coraggiosa, vittima di un padre dannato, che emigra in America ai tempi della Guerra d’Indipendenza svolgendovi un ruolo ri...

La donna da mangiare - Margaret Atwood
Per me molto interessanteEcco il primo romanzo di Margaret Atwood, edito nel 1969 ( scritto e rifiutato dalle case editrici quattro anni prima ), e' una rappresentazione di un universo femminile indefinito...