-
La figlia dell'ottimista - Eudora Welty1 Opinioni - - 1 consiglia
- Leggere un classico significa sedersi in una macchina del tempo e imparare a godersi il viaggio
- personalmente non trovati
-
Il gruppo - Mary McCarthy1 Opinioni - - 1 consiglia
- Sex & the city scritto negli anni Trenta: apprezzabile, ma le rughe sono profonde. La forza della novità è evidente, parametrata a quegli anni.
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
Fissando il sole - Irvin D. Yalom1 Opinioni - - 1 consiglia
- Fissando il sole è rivolto a chiunque non riesca a contrastare l’angoscia della morte. L'intento dell'autore, Irvin D. Yalom, è quello di spiegare come sia possibile trasformare la paura in risorsa per impedire che l’angoscia, rimanendo inascoltata, ostacoli la realizzazione personale dell’individuo
- non di facile lettura
-
La piccola Chartreuse - Pierre Péju1 Opinioni - - 1 consiglia
- Questo romanzo, di poco più di 160 pagine, parla di libri ma è ricco di silenzi. E' una perlina preziosa che luccica di solitudine, dolore e poesia. Pochi tocchi d'inchiostro ma di grande sensibilità e liricità, che ti lasciano lì, a fissare la pagina, con un magone dolce in gola. Non dimenticherò mai il gigante libraio Vollard e la sua libreria, Il Verbo ESSERE, e nemmeno la piccola, fragile Eva dagli occhioni scuri e il cappottino rosso. Una storia triste, toccante, che fa stranamente bene al cuore come una musica nella notte e che io ho amato dalla prima all'ultima pagina.
- non facile in certi passaggi da seguire
-
Tre donne - Lisa Taddeo1 Opinioni - - 1 indeciso
- La lettura, grazie all'alternanza delle 3 storie (quelle di Lina, Sloane e Maggie), scorre ma, nonostante i tanti dettagli, non lascia quasi nulla al lettore. Un "esperimento" - le storie sono vere e ricostruite dall'autrice grazie a documenti, sms, mail ecc ecc - sicuramente poco felice per quanto concerne la trasposizione letteraria in particolare, alla fine della lettura, sempre piatta, ci si chiede il senso di queste 360 pagine.
- ?????
-
IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon1 Opinioni - - 1 consiglia
- Un libro che parla di guerra e sofferenza si, ma anche un libro in cui la vera amicizia trionfa sopra cosa
- non ce ne sono
-
Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan1 Opinioni - - 1 consiglia
- Molto carino
- Nessuno
-
Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)1 Opinioni - - 1 consiglia
- romanzo corale intimo intenso
- nessuno
-
Paranoia - Shirley Jackson1 Opinioni - - 1 consiglia
- Raccolta di racconti postumi e incompiuti della Jackson, che progressivamente ci introduce alla vita privata della mia amata scrittrice. Così tenera, ironica, brillante e, tuttavia, dal destino troppo crudele. Davvero piacevole il suo modo di raccontarci la sua quotidianità, a cuore aperto. Unica pecca: eccessiva indulgenza nel ritratto di suo marito, che le ha distrutto la vita (assieme alla madre), ma che, ne esce come personaggio positivo, edulcorato nei modi assolutamente maschilisti e volgari .
- personalmente non trovati ma va a gusti letterari forse non per tutti
-
Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti1 Opinioni - - 1 consiglia
- Amicizia, dolore, gioco, curiosità, paura, scoperta. Voci silenziose e disegni che comunicano più delle parole. La clandestinità infantile delicatamente trattata, ambientata nella Svizzera anni 70. La natura colorata, rigogliosa e magica a contrasto con il buio della soffitta di una vita nascosta. Un ricordo lontano e mai dimenticato, diventa ricerca di se stessi nel presente. Le figure adulte incorniciano l'arcobaleno di speranza e riscatto sociale e famigliare. Nicoletta ci immerge in una storia che si legge d'un fiato, dolcemente orchestrata su argomenti quanto mai attuali.
- non trovati
Ultime opinioni

L'ultimo amore non si scorda mai - Paolo Guzzanti (ed. Giunti)
Amore over 70Il romanzo “L'ultimo amore non si scorda mai” di Paolo Guzzanti (il suo primo romanzo d'invenzione) è un libro fuori dagli schemi in quanto ci propone l'amore in un'ottica tutta nu...

L'Isola delle Anime - Johanna Holmström (Neri Pozza Editore)
Anche le anime hanno una storiaUn romanzo intimo e commovente quello della scrittrice Johanna Holmstromm, classe 1981, finlandese, ma della parte meridionale dello stato di lingua svedese: si tratta di “L'isola ...

FACTOTUM - Charles Bukowski
Perdita della propria“ Factotum “ è il racconto di un disperato che vive alla giornata tra fallimenti di vario genere, ubriacature pesanti, donne discutibili. Henry è disgustato dalla vita, da ciò che ...

Underworld - Don DeLillo
Un gran capolavoroUno dei punti di forza della società americana è la capacità di creare zone di contatto fra la cultura mainstream e quella popolare. Bisogna pensare che solo cento anni fa questo p...

L'AMANTE - Abraham B. Yehoshua
Interessante mai scontatoAdam, Asia e Dafi tre componenti di uno stesso nucleo familiare dove la differenza culturale è la causa di separazione e silenzio; un nucleo familiare che comunque va alla ricerca ...

Trisha Ashley Un Invito Inaspettato
Trisha Ashley - Un Invito InaspettatoMeg non ha mai festeggiato il Natale, la sua famiglia, una comunità soprannominata " La Fattoria " non lo ha mai festeggiato, ma le va benissimo così. Certo che quest'anno è stato ...

Il sale della terra - Jeanine Cummins
Toccante !!!In izierò dicendo una storia “toccante”...... Partendo dai primi capitoli e dalla tragedia che sarà il motore e il carburante di tutto il resto della storia. La scrittura pulita, l...

Crepitio di stelle - Jon Kalman Stefansson (Iperborea)
Sotto un cielo incredibileAdoro tutta la letteratura scandinava che ha un sapore tutto particolare e seguo con interesse le pubblicazioni della Casa Editrice Iperborea, specializzata appunto nella traduzion...