Ruffalo è adorabile
Ho visto questo film VITE fa, quando effettivamente rientravo nella categorie di persone per cui era stato fatto e mi piacque abbastanza. Anche ora, nonostante sia un po' troppo infantile per me, non lo ritengo pessimo, perché dovrebbe più o meno esplicitamente insegnare una lezione di vita a chi ha voglia di crescere troppo in fretta, e sul fare attenzione alle compagnie che si scelgono e come, di fatto si finisce col crescere. Il tutto illustrato in un modo un po' più giocoso e più comprensibile per pre-adolescenti. Insomma, quel tipo di lezioni che a quell'età non si accettano dai genitori, ma si accettano dai film, perché non sentendolo come un "attacco personale" si è più inclini ad ascoltarlo.
Tra le piccole cose, all'epoca accettai punto e basta il viaggio nel tempo, mentre adesso mi chiedo che fosse. Effettivamente viaggio nel tempo? Un trip mentale? La ragazza ha avuto un'epifania che si è manifestata nel suo cervello in quel modo? Domande che mi porgo ancora. Proprio vero che crescendo ci si complica inutilmente le cose.
Consiglio il film, soprattutto a chi ha figlie di 12/13 anni.
Segnala contenuto