Uscito al cinema diversi anni fa, 300 è un film del quale si parla tuttora perché ha avuto un grande e meritato successo. La trama è incentrata sulla disperata lotta degli orgogliosi e agguerriti combattenti spartani intenzionati a fermare, o ritardare il più possibile, l'avanzata dei persiani sul suolo greco. La ricostruzione storica non è accurata, del resto, in realtà, esistono ancora diversi enigmi storici non risolti riguardanti la battaglia delle Termopili. Il primo concerne il numero esatto di spartani: davvero erano soltanto 300? Già i contemporanei erano scettici su questo punto. Quello che invece è assodato è che le milizie spartane erano davvero imbattibili sulla terraferma. A vincerle, dopo secoli e secoli, più che le novità tattiche come la falange tebana è stata la loro progressiva estinzione. Questi gloriosi guerrieri infatti, abituati a non temere mai il nemico, morivano in battaglia pur di assicurare la vittoria alla propria milizia (del resto, all'epoca perdere la vita in battaglia era piuttosto comune). Le nascite però non riuscivano a compensare le morti, perché i nobili spartani non si mescolavano mai ai ceti inferiori. In 300, l'orgoglio spartano è rappresentato magnificamente. Questi guerrieri moriranno soltanto a causa di un traditore, un essere deforme al quale non è concesso combattere e che decide di vendicarsi così (pare che sia accaduto realmente, almeno relativamente all'intervento deleterio di un traditore). Comunque, ricostruzione storica o meno, la trama è davvero avvincente; altrettanto notevole le scenografie, con l'uso di colori saturi che da allora ha fatto scuola.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ho visto questo film qualche tempo fa e credo che sia una delle pellicole che maggiormente mi annoiato la trama a quella dell’assalto alle termopili da parte dell'Impero Persiano, un fatto storico mol...
Continua a leggere >
Ho guardato questo film perché me lo avevano consigliato per via dell' approccio molto grafico e della trama eccessiva. A parte il fatto che non mi ha coinvolto minimamente, è un film veramente brutto...
Continua a leggere >
Adatto per proiettarlo in un concorso di culturisti
300 non è un film su dei coraggiosi ribelli che combattono contro un regime oppressivo per salvaguardare la libertà e la democrazia. Quando Re Leonida grida "Per la libertà!" Non sta parlando di verit...
Continua a leggere >
Mi ricordo ancora bene la faccia che feci quando sono uscito dal cinema dopo aver visto questo film, quando mi convinsero ad andare a vederlo. Questo film mi ha annoiato a morte, perché non è nient'al...
Continua a leggere >
Come da titolo. Il regista Zack Snyder ci ha abituato da tempo ad un livello registico pari a 0 ma qui gli insulti si sciupano. Andiamo con calma partendo dalla trama: Il film racconta la trama di Leo...
Continua a leggere >
Scrivi un commento