L'essenza della Campania a domicilio
Napoletano trapiantato al nord per lavoro, sentivo sempre più forte la nostalgia dei sapori autentici della mia terra d'origine. Le rare visite a casa erano diventate missioni gastronomiche per riempire la valigia di prodotti introvabili nelle mie zone. Poi ho scoperto CampaniaTipica, e la geografia del gusto è improvvisamente cambiata.
Il sito colpisce subito per la sua organizzazione: categorie chiare che spaziano dai formaggi ai vini, dai dolci tradizionali ai prodotti dell'orto campano. Ma ciò che davvero fa la differenza è la cura nella selezione: non si tratta del solito e-commerce generalista, ma di una vera e propria vetrina di piccoli produttori locali, spesso a conduzione familiare, che difficilmente avrebbero visibilità al di fuori del loro territorio.
Ogni prodotto è accompagnato da una scheda dettagliata che ne racconta la storia, il metodo di produzione.
La spedizione è curata nei minimi dettagli, con imballaggi termici per i prodotti freschi e refrigerati. In un'occasione ho avuto un problema con un barattolo di pomodorini rotto durante il trasporto: il servizio clienti ha risposto in tempo record, inviandomi non solo il sostituto ma anche un omaggio per scusarsi del disguido.
Segnala contenuto