Ben realizzato
Un insolito film che forse speravo e mi aspettavo essere più dinamico, ma è comunque ottimo ed "edificante" per famiglie.
La prima parte è praticamente un documentario, la storia comincia quando l'aquilotto viene visto dal ragazzo e quindi deciderà di prendersene cura e di addestrarlo, in un'ambientazione alpina anni 60. Belle musiche e con immagini reali di animali e paesaggi. È anche ben realizzato tecnicamente, e
con la presenza di Jean Reno che forse può spingere una fetta di pubblico in più a vedere un film. Nel complesso non mi ha colpito in particolare, e in certi punti l'ho trovato prolisso, ma ottima la storia (più importante) tra l'avvicinamente tra il padre del ragazzo e lui stesso. Questo fa valere la pena di vedere il film.
Un film perciò sulla crescita personale, dato che parla anche del dramma famigliare che non spoilero. È comunque consigliato a chi vuole vedere un buon film per famiglie con animali e natura.
Segnala contenuto