Alcuni anni fa mi era capitato di provare questo sistema operativo perchè un amico mi aveva prestato un notebook Apple. L'uso non era stato affatto difficile e dopo pochi minuti di esplorazione riuscivo a utilizzarlo. I programmi che girano su Mac OS sono gli stessi programmati per Windows, ma bisogna scegliere la versione apposita. Ad esempio, entrambi i sistemi usano il pacchetto Office, ma ognuno con la propria versione. Lo stesso dicasi per gli antivirus commerciali, ma in quest'ultimo caso è necessario verificare, prima di comprarne uno, se la casa produttrice fabbrica la versione per Mac OS (non so dire se tutti gli sviluppatori di antivirus si siano adattati alla Apple come è avvenuto per il pacchetto Office). Fino a qualche tempo fa si sentiva dire che il sistema Mac non si infettava come windows, ma forse quest'affermazione era valida soltanto quando il sistema operativo era una novità sul mercato. Ora come ora, invece, è bene mettere il pc in protezione anche se ha Mac OS. Quanto alla navigazione, il browser d'uso standard dei Mac è Safari, così come per Windows è Internet Explorer. Non so dire però se sia possibile rinvenire una versione di Google Chrome, opera o firefox per Mac OS, non l'ho utilizzato abbastanza da verificarlo. Ero tentata a comprare un notebook della Apple anzichè limitarmi al "prestito d'uso", però alla fine non l'ho fatto a causa dei prezzi. Troppo, troppo alti. Il più piccolo e meno potente notebook Apple costava circa 1.200 euro, troppo caro rispetto ad uno con Windows che a parità di caratteristiche aveva un prezzo di 300 euro. Sono indecisa se consigliarlo, a questi valori di vendita così alti. In generale, è meglio optare per Windows 10.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Vengo da anni di sistema operativo microsoft e devo dire che subito al primo impatto è stata davvero dura nelle prime settimane. Poi usando con regolarità devo dire che la stabilità di sistema pochi a...
Continua a leggere >
Sistema Con pochi problemi
difficoltà nella rimozione di alcune app come sticky notes
Per chi è abituato a lavorare in ambiente Microsoft, macOS di Apple può risultare una doccia fredda, soprattutto se vieni piazzato di fronte ad un computer senza un minimo preavviso. Ci ho lavorato ci...
Continua a leggere >
L'Apple macOS è in pratica il sistema operativo della Apple e Machintosh che insieme alla Windows (insieme per modo di dire dato che sono concorrenti spietati) creano il monopolio dell'industria infor...
Continua a leggere >
Ho acquistato da poco un MacBook che ha come sistema operativo Mac OS Sierra. A primo impatto dico che si tratta di un sistema operativo molto interessante che ha tantissime funzioni adatte sia al lav...
Continua a leggere >
È molto leggero e si aggiorna spesso,ottima la gestione del multitasking.
Apple Mac OS è il sistema operativo principale dei computer dell'apple o anche gli altri vari dispositivi. Sul computer appare molto figo come design ma anche molto difficile da usare quindi lo reputo...
Continua a leggere >
Scrivi un commento