Farina comune
La farina non può mai mancare nella dispensa di casa e la barilla è una delle marche più famose e facilmente reperibili in qualsiasi negozio o supermercato ad un buon prezzo. E’ una di quelle che mi capita di acquistare più sovente anche se riconosco che ci sono marche che propongono una qualità migliore che si percepisce nei sapori delle preparazioni e anche nella lavorazione. Ad ogni modo è una farina versatile ed adatta alla maggior parte delle preparazioni dolci e salate. Sovente la utilizzo anche per panature o come addensante per alcune ricette ed è comunque discreta. Ci sono pacchetto con più formati adatti ad ogni esigenza ed in modo da evitare sprechi ma la sua conservazione è comunque lunga e si conserva bene nel suo sacchetto di carta apposito che sarebbe sempre meglio maneggiare con cura e attenzione perchè non è così resistente. La farina è ben macinata, ha un bel colore bianco candido e omogeneo, non presenta difetti e non è eccessivamente polverosa. Molte volte però devo setacciarla ulteriormente perchè se no l’impasto rimane troppo compatto e in apparenza ‘’pesante’’. Il sapore è molto leggero e delicato come anche il suo profumo. Si tratta di una farina particolarmente raffinata quindi se si cerca qualcosa di più digeribile e leggero, meglio optare per le varietà più grezze. Una comune farina, ideale per chi non ha grandissime pretese,si lavora bene a livello casalingo.
Segnala contenuto