La basilica di San Pietro a Perugia
Una delle chiese più importanti del capoluogo umbro. E' situata in Borgo XX Giugno, adiacente alla facoltà di agraria. L'ho vista più volte nell'ambito di escursioni guidate ed è a dir poco spettacolare. L'esterno è un alternarsi di stili, ossia il romanico ed il barocco. La costruzione di questo luogo di culto è iniziata a ridosso dell'anno 1000 e nei secoli successivi venne ampliata sino ad assumere quello che è l'aspetto attuale.
Il campanile è stato realizzato in stile gotico nella seconda metà del XV secolo ed è visibile anche a grandi distanze, costituendo di fatto uno dei simboli in assoluto di Perugia. L'interno è a tre navate ed è molto bello, con opere d'arte realizzate da artisti come Pietro Vannucci detto il Perugino ed il Vasari.
Una chiesa spettacolare, che consiglio a tutti di visitare, a me è piaciuta molto, il giudizio è eccellente.
Segnala contenuto