La basilica di San Rufino ad Assisi
La terza chiesa più importante di Assisi è la basilica di San Rufino, dedicata al santo patrono della città, da non confondere con San Francesco che è invece il patrono d'Italia.
L'ho visitata più volte e debbo dire che è fra le più interessanti chiese dell'Umbria. Lo stile con cui venne costruita nel periodo fra il XII ed il XVI secolo è un alternarsi fra il barocco, il neoclassico ed il romanico. Proprio il romanico si può notare sulla facciata.
L'interno nel complesso mi è piaciuto molto, considerando che è a tre navate e presenta diverse opere d'arte pregevoli, un organo spettacolare ed il fonte battesimale inerente al battesimo di San Francesco e Santa Chiara. Interessante anche il campanile.
Una chiesa che mi è piaciuta molto e che vi suggerisco di visitare se siete ad Assisi, il giudizio da parte mia è eccellente.
Segnala contenuto