Un po' improbabile come cipria
Non mi ha fatto impazzire. L'ho presa sarà ormai tre anni fa e ce l'ho ancora lì, dopo averla usata ben poche volte. Quello che più mi sconforta di questa cipria è la confezione. Non è per niente comoda e non capisco come si possa dire che lo sia. Per usarla bisogna versarne un po' sulla griglia a buchi presente all'interno della stessa confezione, e già lì si perde mezzo prodotto. Una volta fatta questa operazione affatto semplice, il prodotto che si preleva con il pennello è sempre troppo. Anche mettendone poca è talmente fine come cipria da non poter non esagerare matematicamente sempre nel prelevarla. E quindi il mascherone è poi assicurato. Il suo essere eco bio, quindi, a mio parere viene oscurato totalmente da questi che non sono piccoli difetti. Sull'efficacia e la tenuta, anche qui, non mi sembra che ci siano dettagli salienti da rilevare, anzi. A me personalmente una cipria non eco bio, quella che uso tutti i giorni della Rimmel, dura parecchio di più e posso assicurare che in tanti anni non mi ha mai causato allergie. Per farla breve, la salvo perchè è della Benecos, per il resto non so se la consiglierei, perchè c'è di meglio.
Segnala contenuto