Il borgo di Bettona
Uno dei borghi più interessanti dell'Umbria è costituito da Bettona, in posizione collinare e non lontano dalle città di Perugia ed Assisi, l'ampia vallata fra queste ultime, i rilievi che la circondano ed in lontananza i monti dell'appennino.
Ha origini etrusche, ma poi fu sotto il controllo romano e quindi entrò a far parte del ducato longobardo di Spoleto. Nei secoli successivi cominciò ad assumere l'aspetto attuale ed il borgo presenta a tutt'oggi dei siti d'interesse non da poco, come la Pinacoteca sita nel Palazzo del Podestà e quindi la nota chiesa di San Crispolto che è il patrono della cittadina.
Sono stato più volte a Bettona, come borgo è tranquillo e si raggiunge bene dalle principali vie di comunicazione, il giudizio da parte mia è positivo e ne suggerisco la visita.
Segnala contenuto