Chi non ha mai provato a scrivere con una bic? La storica penna, proposta in diversi colori, la preferisco in blu e rossa e la tengo sempre con me, in borsa. Si tratta di penne di larghissimo uso, sempre affidabili e durature. Siccome la scrittura è molto scorrevole e la punta ottimale, le prefrisco ad altre molte penna a sfera più costose e non disdico la confezione da 20 pezzi, la quale si reperisce a prezzi davvero concorrenziali e che non superano i 3,80 euro. Il fusto trasparente mi consente di ispezionare la quantità dell' inchiostro ma non occorre prestare così tanta attenzione, visto che la durata è molto appagante. La penna per eccellenza!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Io amo scrivere a mano, non con il computer. Mi piace avere una penna con punta morbida, scorrevole e dal tratto, non troppo sottile. Il colore dell'inchiostro, mi piace sia nero, che blu. L'impugnatu...
Continua a leggere >
La Bic è stata la penna che ho sempre utilizzato, ma purtroppo questa Bic soprattutto non è la migliore per il mio tipo di impugnatura, avendo la punta sottile tendo a stringerla di più e a fare più p...
Continua a leggere >
Se dovessi dare un'immagine ad una penna la mia mente ricorrerebbe subito alla penna Bic. Quando ero piccola io non c'era una vasta scelta di prodotti di cancelleria quindi per noi bambini,la penna er...
Continua a leggere >
Buonasera a tutti voi.. Vi parlo della, classica penna bic, un marchio noto, una penna che ha una sua lunga storia, una penna davvero ottima io personalmente la ritango la migliore... Scrive bene calc...
Continua a leggere >
A volte capita di aver bisogno di scrivere un appunto se si è fuori casa e allora, dalla borsetta, estraggo una Bic. Sono penne dal costo irrisorio che esistono in commercio da decine di anni e assolv...
Continua a leggere >
Scrivi un commento