La cattedrale di Varsavia
Dedicata a San Giovanni Battista, si trova in pieno centro a Varsavia, poco distante dalla piazza del Mercato. L'abbiamo visitata il 30 dicembre con la guida e complessivamente mi è sembrata una delle migliori chiese della città.
Fu eretta in stile gotico baltico nel XIV secolo e due secoli più tardi venne collegata direttamente al Castello Reale. Come tanti altri siti di Varsavia, venne interamente ricostruita dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, diverse opere d'arte purtroppo andarono perdute. L'interno è comunque molto interessante, in particolare colpiscono non poco l'altare e l'opera con la Madonna del Bambino, inoltre si può anche ammirare l'organo che ritengo veramente spettacolare.
Questa cattedrale è da visitare, una chiesa che non passa certo inosservata, il giudizio da parte mia è positivo.
Segnala contenuto