Ho inizato ad apprezzare il cantautore bolognese Cremonini a seguito della sua rottura con il gruppo Lunapop, in quanto ne ho riscontrato una certa ed evidente crescita musicale oltre ad una cura dei testi che non notavo agli esordi. Ci sono diversi singoli che ho apprezzato nel corso degli anni, come 'figlio di un re' o il più recente 'logico' , unite a fluide performance al piano. Per quest' ultime, in particolare, ho avvertito una certa passione e capacità di coinvolgimento per l' ascoltatore. A parte un marcato strascico bolognese che ne fa la sua caratteristica, la timbrica di questo artista mi risulta gradevole e tutto sommato limpida. Nel panorama italiano credo che Cremonini riesca a spiccare per il suo senso dell' eliquilibrio e per le sue capacità, riuscendo a rendersi simpatico anche come personaggio.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ho iniziato ad ascoltare Cesare Cremonini quando avevo circa 11 anni e facevo la prima media. ricordo perfettamente, quando uscita con le mie amiche per il centro il sabato sera, ci comprammo la casse...
Continua a leggere >
Cantante di origine bolognese nato nel 1980, Cesare Cremonini è diventato famoso come voce dei Luna Pop circa diciotto anni fa, grazie al brano ‘50 Special’, conosciuto ai tanti. Dopo lo scioglimento ...
Continua a leggere >
Seguo Cesare Cremonini fin dai suoi esordi con i Lunapop, band bolognese nata e sciolta s cavallo del 2000.
Era già chiaro che Cesare era predestinato ad una carriera da solista, già nella band rubava...
Continua a leggere >
Sebbene io non abbia un bel rapporto con i cantanti italiani, perché dopo un po' li trovo fin troppo monotoni, ho comunque iniziato ad apprezzare leggermente Cesare Cremonini ma soltanto in veste di s...
Continua a leggere >
Cesare Cremonini nasce a Bologna, il 27 marzo del 1980 ed è un cantante, musicista e attore italiano. La sua carriera inizia come frontman del gruppo Lùnapop, con cui ha conquistato il successo grazie...
Continua a leggere >
Scrivi un commento