La chiesa di San Bartolomeo a Corciano
La chiesa di San Bartolomeo è a Corciano, precisamente nella frazione di Solomeo, a pochi chilometri da casa mia. Mi è capitato spesso e volentieri di visitarla e debbo dire che merita, in quanto vi sono delle opere d'arte di grande pregio, le quali sono attribuite ai fratelli Mazzerioli.
In merito alla storia di questa chiesa, c'è da dire che venne edificata agli inizi del XIII secolo. A partire dal 1740, fu oggetto di restauri sotto la direzione dell'architetto Biscarini. Tuttora all'interno c'è un tabernacolo che un tempo era presso la chiesa posta di fianco all'università di Perugia, a questo si va ad aggiungere anche un crocifisso dell'abside.
Direi una chiesa che vale la pena visitare, il giudizio da parte mia è positivo e non posso che consigliarla.
Segnala contenuto