La chiesa di Santa Maria Assunta a Corciano
L'ho visitata più volte e si trova in pieno centro nel borgo di Corciano, a poca distanza dalla piazza più importante. Questo luogo di culto risale al XIII secolo e si riferisce all'assunzione in cielo di Maria. A testimonianza di ciò, all'interno, vi è un dipinto a rappresentare questo evento ed è da attribuirsi al noto pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino.
Un tempo questa chiesa era in stile gotico, ma a partire del 1870 venne trasformata a neoclassica. Tornando all'interno, che è ad unica navata, da vedere anche la statua inerente alla Madonna del Rosario, nonché il Gonfalone della Peste che è opera di Benedetto Bonfigli.
Una chiesa sicuramente da vedere, facilmente raggiungibile anche a piedi. Il giudizio da parte mia è positivo e non posso che consigliarla a tutti, sono sicuro che vi farà un'ottima impressione.
Segnala contenuto