Il duomo di Foligno
E' chiamato anche cattedrale di San Feliciano, il patrono della città ed è situato in pieno centro a Foligno. Una chiesa che ho visto più volte e debbo dire che merita di essere visitata. Lo stile è un'alternanza fra il barocco ed il neoclassico, mi ha molto impressionato la facciata con le decorazioni fatte con i segni zodiacali. Pure l'interno è molto bello, con un'atmosfera davvero suggestiva. Entrando, oltre alle varie opere d'arte si possono ammirare due busti di due coniugi, attribuibili al Canova.
Una chiesa che a me piace molto, è facile da raggiungere, comunque è consigliabile a piedi, in quanto il centro storico di Foligno non è accessibile alle auto. Il giudizio da parte mia su questo luogo di culto non può che essere positivo e dunque lo consiglio.
Segnala contenuto