Mi piacciono molto gli "Elii". Li trovo dei musicisti davvero molto capaci, credo che in italia qualitativamente parlando ci siano davvero pochi bravi a suonare come loro. A partire da Elio, laureato al conservatorio di flauto traverso, che scrive testi fantastici, comici e davvero geniali. Il teatr...
Segnala contenuto
"Elio e le Storie Tese" sono un altro gruppo, questa volta italiano, che piace molto a mio marito. Ogni tanto mentre li ascolta lo sento che si fa delle belle risate! In realtà non è che non li apprezzi, semplicemente non sono esattamente il mio stile essendo io abbastanza "seriosa" e poco "ironica"...
Segnala contenuto
Elio e le Storie Tese è uno dei gruppi italiani più vecchi di sempre, ancora attivo, fondato a Milano nei primi anni 80. Sono sempre stati un gruppo di nicchia, conosciuti dai più giovani, che hanno fatto il salto di qualità partecipando a Sanremo nel 1996. Sono spesso definiti una band rock demenzi...
Segnala contenuto
Gli Elio e le Storie Tese sono un gruppo demenziale italiano creatosi a Milano negli anni 70/80. Anche se ammetto che negli ultimi album (da "Studentessi" in poi) sono caduti in parte sul banale e non mi dicono più le tante e stesse cose di prima, bisogna riconoscere prima di tutto un talento e capa...
Segnala contenuto
Elio è le storie tese è un gruppo che apprezzo molto perchè sa essere sempre originale nei testi e negli arrangiamenti,ad esempio quando partecipano al Festival di Sanremo so che sicuramente porteranno qualcosa di innovativo e non noioso come ad esempio durante l'ultima partecipazione dove hanno por...
Segnala contenuto
Adoro Elio e le storie tese perchè sono eccentrici, a volte assurdi, con testi musicali molto strani e ironici, ma molto divertenti. Se si va al di la del testo, si nota come i loro arrangiamenti musicali sono molto belli, la musica è ottima e il gruppo ha musicisti davvero bravi. Gli adoro quando s...
Segnala contenuto
Questo gruppo di talento venne fondato da Stefano Belisari detto Elio, originario di Milano. E' dal 1996 che lo conosco, parlo del periodo in cui loro parteciparono all'allora festival di Sanremo con il brano La terra dei cachi, divertente al massimo come testo e vivace come non mai. Il successo fu ...
Segnala contenuto