Così così
Ho avuto una Fiat Qubo 1.4 benzina per diversi anni, e come tutte le macchine di questo marchio ho riscontrato qualche pregio e diversi difetti.
Tra i pregi posso elencare gli interni, che sono spaziosi e abbastanza curati, il frontale della radio con CD integrato nella plancia e una carrozzeria abbastanza robusta che non si è mai rovinata con le grandinate.
I difetti sono il motore 1.4, che è davvero troppo piccolo per la massa del veicolo e quindi ho riscontrato consumi elevati e ripresa quasi nulla, il flessibile che collega la marmitta al motore che si rompe dopo appena 60mila chilomentri e la spesa per sostituirlo è molto elevata essendo un pezzo unico con la marimitta, guarnizioni varie che con il tempo perdevano olio e il cambio che in inverno al primo freddo diventava molto duro e a volte si faceva fatica a inserire le marce. Inoltre i sedili non sono completamente ribaltabili ma rimangono inclinati parecchio, limitando la capacità di carico.
Direi una macchina che può andare per brevi spostamenti cittadini per le famiglie con bambini.
Segnala contenuto