Programma interessante, fluido, a tratti divertente
Svantaggi
Le parti in causa sono spesso figuranti
Quando incominciò Forum, nel lontano 1985, ricordo che ebbe tanto successo. Attualmente lo conduce Barbara Palombelli che abbiamo imparato a conoscere in "Quarto grado" nella veste di opinionista, ma si sono alternate diverse persone, quali Catherine Spaak, Rita dalla Chiesa e Paola Perego. Ricordo che quando presentava Rita dalla chiesa, il programma mi piaceva di più perchè oltre all'aspetto giuridico c'era anche quello divertente. Come dimenticare il fantastico giudice Santi Licheri che oltre ad essere saggio era anche spiritoso? Tra mille battutine si arrivava alla sentenza in un'atmosfera familiare. Il programma risolve controversie di ogni tipo che vanno da quelle più leggere tipo i sinistri stradali a quelle più serie come le problematiche familiari, ma non mancano le liti condominiali o casi più divertenti che fanno infervorare il pubblico presente e i telespettatori. E' bene sapere che non sono sentenze valide a norma di legge ma solo sentenze arbitrali che il giudice esamina prima di ogni controversia e, dopo aver ascoltato entrambe le parti, si ritira per deliberare. In questo frangente, la conduttrice ascolta alcune persone presenti nel pubblico ed, infine, il pubblico esprime il proprio parere, ma la sentenza finale spetta al giudice. Il programma mi piaceva tantissimo ed ancora mi piace ma quando qualche anno addietro si cominciò a vociferare che fosse tutto preparato, ho cominciato ad avere seri dubbi sulla veridicità della trasmissione. In effetti, dopo qualche ricerca, sono venuta a conoscenza del fatto che le due parti impegnate nella controversia sono degli attori ma le storie sono assolutamente vere. Recentemente, Barbara Palombelli ha spiegato che alcune volte si presentano i veri protagonisti delle storie ma, comunque, anche se si tratta di figuranti, le storie sono reali, arrivano per email affinchè vengano prese in considerazione e la sentenza viene effettivamente visionata ed elaborata da un giudice.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ricordo che da ragazzo, quando tornavo da scuola ogni giorno insieme alla mia famiglia guardavamo spesso l ultima mezz oretta di questo buon programma televisivo. A me piaceva tantissimo e anche ai mi...
Continua a leggere >
Rimpiango il programma della prima epoca. L'unica realtà che non ha subito grosse variazioni, nel tempo, è la categoria dei giudici. Personaggi di grande esperienza e spessore, che da sempre conquista...
Continua a leggere >
Sempre molto Istruttivo. Ormai seguo l'argomento della causa, poi cambio canale, per sintonizzarmi di nuovo al momento della sentenza.
Troppo teatrale e ruoli degli attori, senza alcuna credibilità. "Figlie più vecchie delle Mamme" ecc.
Trasmissione spesso volgare sia per come sono trattati i temi sia per la mancanza di professionalita' dei giudici che si azzardano in giudizi personali che ne inficiano la professionalita' e l'autorev...
Continua a leggere >
E' un programma diventato vecchio e triste. Gli interpreti fanno quello che possono, in linea con la parte che devono recitare ed in cui dovrebbero immedesimarsi. Non sempre ci riescono. Forse sono tr...
Continua a leggere >
Grazie a forum sto imparando tante cose della vita che non immaginerei nemmeno... Oggi in questa causa ho la dimostrazione che prima di qualunque cosa o uomo ci sono io che sono la cosa più importante...
Continua a leggere >
Scrivi un commento