La tradizione
Visitato dall'utente a agosto 2018
Ho scoperto l'esistenza del Gran Caffè Gambrinus grazie ai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni.
Infatti uno dei suoi personaggi più famosi, il commissario Ricciardi, si reca regolarmente al Gambrinus per incontrarsi con i migliori amici e per gustare una sfogliatella.
Così, quando sono stata a Napoli pochi mesi fa, ho voluto entrare finalmente in questo famoso locale che tanto mi incuriosiva.
Il Gambrinus è un caffè storico del capoluogo campano e le sue origine risalgono addirittura all'Ottocento. L'ambiente è elegantissimo e vi si possono gustare tutte le delizie della pasticceria cittadina.
Sono rimasta incantata dall'atmosfera che si respira al suo interno.
Naturalmente i prezzi sono sostenuti, ma il Gambrinus non è un semplice bar o una pasticceria: è un pezzo di storia, che vale la pena conoscere.
Segnala contenuto