Bel classico horror
Carpenter come regista è un genio e praticamente tutti i film, almeno quelli della parte inizia la sua carriera sono dei capolavori assoluti e indimenticabili. Halloween ha come caratteristica quella di essere stato un film con un budget estremamente ridotto e incassi da capogiro. È un film che non vi lascerà dormire per giorni se siete sensibili anche se si tratta di una pellicola del 1978. È la storia di un folle omicida Michael Myers che dopo essere finito in manicomio riesce a fuggire proprio la notte di Halloween diversi anni dopo essere stato protagonista del suo primo omicidio efferato. Il personaggio è passato alla storia per la sua iconografica maschera bianca completamente asettica, che rappresenta il volto di un folle, iconografica quasi quanto quella di Jason Voorhees, protagonista di un'altra saga suì serial killer mascherati. La colonna sonora da sola mette inquietudine incredibile. davvero un film da vedere se siete amanti del genere. Horror girato bene e che riesce sul serio a spaventare a distanza di tantissimi anni dalla sua uscita a differenza di quanto invece a capita coi film di ultima generazione, che sinceramente non riesco neanche a farti sorridere.
Segnala contenuto