Mio padre è un appassionato di liquori di ogni genere e fino a qualche a tempo avevamo un piccolo carrello su cui li riponeva disordinatamente. Un mese fa, facendo un giro da Ikea con il mio fidanzato, la mia attenzione è stata attirata da un portabottiglie e il prezzo era anche abbastanza invitante, così su due piedi decisi di acquistarlo per dare, finalmente, un ordine alle bottiglie di liquore. Il portabottiglie è completamente di legno, design moderno ed essenziale. Ha nove scomparti per altrettante bottiglie. E' basso e poco ingombrante, insomma un acquisto intelligente che consente di non avere tante bottiglie sparse qua e la.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Da circa un anno ho acquistato una casa giù in Calabria per trascorrere le vacanze estive insieme alla mia famiglia. Essendo all'interno vuota, un po alla volta io e mio marito la stiamo arredando e p...
Continua a leggere >
L'Ikea Hutten Portabottiglie è la soluzione che abbiamo adottato per tenere in ordine le bottiglie in cucina. Il costo esiguo di questo oggetto non rispecchia la funzionalità che gli appartiene. Una d...
Continua a leggere >
Tra i mobili che abbiamo deciso di comprare un po di tempo fa, quando mio padre ha deciso di fare imbottigliare il vino a casa, è il portabottiglie Hutten della Ikea. Si tratta di mobiletto di media q...
Continua a leggere >
Ci sono oggetti o accessori che hanno una utilità che va al di là della propria funzione originaria, perchè magari hanno "l'attitudine" a prestarsi per usi diversi da quello per cui sono stati origina...
Continua a leggere >
L’ultima volta che mi sono recata all’Ikea, che si trova a circa mezz’ora dalla mia abitazione, ho comprato un accessorio molto utile per la cucina. Si tratta di un portabottiglie di legno massiccio, ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento