Questo è un film che rivedo volentieri, è una vicenda romantica ma anche ha qualcosa di drammatico, ed è secondo la mia opinione uno tra i migliori film diretti e interpretati da Clint Eastwood. Risale al 1995 ma è sempre attuale. Il film è tratto da un romanzo che però non ho ancora letto ma ho comprato il libro. La storia si svolge nello stato dell’Iowa e racconta di un amore alquanto improvviso che nasce tra una casalinga sposata da tanti anni e madre di due figli e un fotografo Robert che si trova nella contea per fotografare i ponti di Madison County. Si conoscono casualmente ma tra loro si instaura una rapporto direi alchemico, sono due persone che si incontrano intellettualmente e scoprono di avere gli stessi interessi. Il loro rapporto dura soltanto quei quattro giorni in cui la famiglia di lei è fuori dalla contea. Il fotografo Robert, il quarto giorno prima di andarsene chiede a Francesca di lasciare tutto e andarsene con lui. Per Francesca sarà un drammatico dilemma, nel frattempo la sua famiglia ritorna e la scelta è molto più difficile. Ma prenderà la decisione di rimanere lasciando andare via quell’amore così improvviso e completo. Lei però ama la sua famiglia e non se la sente di staccarsi. Quando il marito muore Francesca decide di ricontattare Robert ma lui è deceduto. Le arriverà uno scatolone dentro ci sono tanti ricordi e un libro di fotografie col titolo “Four Days – Remembering” come ricordo di quei quattro bellissimi giorni trascorsi assieme. La commozione di Francesca è autentica il loro sentimento è sempre stato vivo.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Francesca è una casalinga che vive una vita tranquilla nelle campagne dello Iowa, assieme al marito e ai due figli. L'unica ombra scura nella sua vita è la gente del villaggio, alquanto impicciona, no...
Continua a leggere >
100%
l'analisi del percorso interiore dei personaggi
necessario vederlo con uno spirito critico, o meglio "clinico"
Questo film mi è piaciuto molto nonostanti tratti un argomento a me antipatico: l'adulterio. Il film affronta una questione cosa succede se trovi l'amore quando ormai la tua vita è definita, quando or...
Continua a leggere >
"I ponti di Madison County" è un film uscito a metà degli anni Novanta, che ho visto più volte, tratto da un romanzo che ho letto qualche tempo fa. La pellicola ha come protagonisti due tra i più cele...
Continua a leggere >
"I ponti di Madison County" è un film di genere drammatico del 1995. La pellicola è stata diretta dal regista e attore Clint Eastwood. Il soggetto è basato sull'omonimo romanzo scritto da Robert James...
Continua a leggere >
I ponti di Madison County è una pellicola del 1995 diretta e interpretata da Clint Eastwood, al suo fianco la sempre brava Meryl Streep. La pellicola racconta di come l'amore non conosca età e possa e...
Continua a leggere >
Scrivi un commento