ID che significa "identita' digitale" consente di accedere a vari servizi con un solo accout. Per esempio si puo' entrare sul proprio profilo de l'Agenzia delle Entrate, oppure Inps, etc, usando, quindi, solo un accout. E' possibile attivare una propria identita' digitale affidandosi a vari gestori: poste italiane, aruba, tim id, e altri ancora. Io personalmente mi sono registrato di persona con poste italiane. Faraginosi come sempre, lenti piu' che mai, perso mezza giornata in scartoffie. Un calvario. Una volta ottenuto il proprio ID se vogliamo accedere per esempio all'Inps e' molto complesso e bisogna "lavorare" in parallelo sia sul sito in cui si vuole entrare, sia sull'app ID poste per autorizzare l'accesso con codici, password e altri codici via sms. Operazione complessa anche per chi e' pratico di internet, figuriamoci per un anziano. Di recente, causa mio errore digitazione password, mi e' stato sospeso l'accesso ID. Dunque, vado in ufficio postale e mi dicono di non poter fare niente, poi chiamo il numero 803160 e mi risponde una voce registrata che mi invita a chiamare dal telefono fisso oppurre a pagamento con il mobile verso il numero 199..! Chiamo il numero 199 ..e cominciano le solite litanie registrate. Dopo oltre 10 min in attesa (a pagamento!) pensavo di essere vicino alla meta e di essere collegato quanto prima ad un operatore "umano" ed invece rispondono e subito mi chiudono la chiamata, quindi bisogna riprendere tutto dall'inizio. In conclusione, qualsiasi servizio offerto da Poste Italiane e' un disservizio. Sconsigliato
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Ho da qualche anno aderito al servizio di identità digitale di Poste Italiane, ID Spid Poste Italiane: trovo il servizio pessimo! Non riesco ad entrare ne all'Università ne sul sito relativo all'anagr...
Continua a leggere >
Purtroppo sono obbligata ad usare lo spid per molte cose come carta docente e prenotare visite mediche. E' stato creato da incompetenti per far esaurire gli onesti cittadini. Ho scaricato l'app sul ce...
Continua a leggere >
A detta delle aspettative create dal martellamento mediatico, lo SPID avrebbe dovuto semplificare l'accesso dei cittadini ai servizi digitali pubblici nell'ambito delle finanze, pensioni, salute ecc. ...
Continua a leggere >
L'identità digitale dovrebbe essere una semplificazione ma in realtà ha tantissimi difetti. Io ho attivato anni fa Sielte e funziona abbastanza bene, anche perchè ho buone conoscenze informatiche e ta...
Continua a leggere >
Premetto che non sono uno sprovveduto in informatica. E' stato il mio lavoro per trent'anni, e tuttora mi diletto a fare qualcosa. Avevo bisogno dello SPID. Pensavo che un'azienda come POSTE fosse una...
Continua a leggere >
Scrivi un commento