Il mio grosso grasso matrimonio gipsy è un documentario-fiction che va in onda da svariati anni su Realtime non sempre nella stessa fascia oraria. Il programma racconta la vita di giovane gipsy americane in procinto di sposarsi o fare una grande festa, una sorta di entrata in società. Per il grande giorno le ragazze si affidano alla stilista Sondra Celli che elabora per loro mastodontici vestiti dove l'ultima parola che ti viene in mente è sobrietà. I vestiti di spose e damigelle sono un eccesso di colori, lustrini e persino lucette elettriche. le ragazze spesso non riescono a camminare o trovano difficoltà a passare tra le porte. Il programma è molto irreale e sfarzoso, cozza con altre realtà gipsy. Giudizio perplesso e indeciso sul tutto e su come viene mostrato allo spettatore.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Real Time è un canale che offre numerosi programmi, alcuni dei quali li trovo carini, altri decisamente no. Il mio grosso grasso matrimonio gipsy è un programma di cui ho visto qualche puntata e che d...
Continua a leggere >
100%
nessuno
usi e costumi troppo lontani dai nostri, primitivi ed assurdi
Il mio grosso grasso matrimonio gipsy è un programma televisivo che va in onda sul canale Real Time. Il programma fa vedere il matrimonio di una persona che fa parte dei rom. Si tratta di matrimoni in...
Continua a leggere >
Alla sera sono spesso alla ricerca di programmi non troppo impegnativi da guardare in tv per rilassarmi dopo una lunga giornata. Facendo zapping, sovente rimango ferma sul canale Real Time perché prop...
Continua a leggere >
conoscere una cultura diversa, programma non impegnativo
Questo è un programma che visto qualche volta se ne può fare a meno. Non ha niente di interessante, sbatte in faccia agli altri una pacchianeria assoluta, un modo arrogante di porsi anche verso gli al...
Continua a leggere >
Lo scopo del reality dovrebbe essere quello di fare luce sulle usanze e tradizioni ( non solo matrimoniali ) della comunità gipsy americana e inglese.
in realtà è semplicemente una rassegna di abiti d...
Continua a leggere >
Scrivi un commento