Una storia di crescita
Uscito di recente il Piccolo Principe è solo l’ultima di una fortunata serie di trasposizione cinematografiche del fortunato libro per ragazzi dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, che dall’uscita del libricino, era il lontano 1943, ha fatto sognare milioni di lettori. Rispetto ad una certa stilizzazione del personaggio, che negli ultimi tempi per stile e caratterizzazione appare molto stilizzato e con uno stile molto essenziale, con colori pastello e linee allungate, in questo lungometraggio si torna quasi agli albori all’idea stessa di lungometraggio animato classico, con facce di pupazzi fatte a computer ma molto cartonesche nel loro essere tondeggianti e familiari. La storia è quella classica che si aggiunge di qualche personaggio per renderla più accattivante. Ho trovato a storia del piccolo principe della sua ricerca di tornare a casa molto dolce e per certi versi triste. Mi è piaciuta molto la storia, che conoscevo avendo letto il libro, belli i colori e i setting dei fondali. Buona la grafica al computer lo consiglio.
Segnala contenuto