Massima espressione del dandismo Il ritratto di Dorian Gray a distanza di oltre un secolo continua ad affascinare e a essere oggetto d'ispirazione per molti media. La storia scritta da Wilde, prendendo ispirazione anche da Faust è l'emblema della ricerca della perfezione anche a costo del decadimento morale. Dorian Gray e il suo oscuro quadro restano nell'immaginario uno dei romanzi più riusciti di fine '800. Il libro si legge velocemente, è scritto in modo ineccepibile, esistono molteplici traduzioni da parte di varie case editrici e se non si ha la fortuna di studiarne la meraviglia a scuola lo si può sempre recuperare in età adulta.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
"Il peccato è l'unico motivo di colore rimasto alla vita moderna." Per questo romanzo penso si siano spese già infinite parole, quindi cercherò di essere sintetico per non rubarvi troppo tempo. Che di...
Continua a leggere >
60%
consiglio a tutti la lettura di questo romanzo, in fin dei conti è un capolavoro che merita una lettura da parte di tutti.
Tutto ha inizio, sfuma e scorre sulla tela che ritrae i lineamenti affascinanti e raffinati del giovane aristocratico che ispira come una musa la mano dell'artista ed amico Basil Hallward. Quando Dori...
Continua a leggere >
Oscar Wilde è uno scrittore ottocentesco, esponente soprattutto del decadentismo e del dandismo (è infatti considerato per eccellenza padre di quest’ultimo). Tra le sue opere, ne troviamo una in cui è...
Continua a leggere >
66%
"LA BELLEZZA È SUPERIORE AL GENIO IN QUANTO NON HA
Il ritratto di Dorian Gray è tra le opere più famose di Oscar Wilde. Il protagonista, Dorian Gray, è un personaggio che, partendo da giovane ingenuo e indifeso, si trasforma in un uomo freddo e manipo...
Continua a leggere >
"Il ritratto di Dorian Gray" è un romanzo classico scritto da Oscar Wilde. Il libro narra la storia di Dorian Gray, un giovane uomo diventato ricco grazie all'eredità lasciantagli da un lontano parent...
Continua a leggere >
Scrivi un commento