originale, sempre attuale,misterioso, avventuroso, intrigante, rapido e scorrevole nella lettura, inimitabile
Svantaggi
nessuno in particolare, a parte un po' di ambiguità che potrebbe risultare di difficile comprensione
Chi non vorrebbe restare giovane per sempre? Beh, penso che la maggior parte del genere umano desidererebbe ciò e Oscar Wilde è riuscito a rappresentare perfettamente questa ossessione nel suo classico ''Il ritratto di Dorian Gray'', naturalmente nell'atmosfera dei suoi anni. Nonostante l'epoca, il luogo e gli scenari, il concetto di fondo può essere benissimo applicato ai giorni nostri. La trama è un po' complessa ma molto interessante e misteriosa. Dorian Gray è un buon giovane dotato di un aspetto davvero stupendo. Quando la sua bellezza inizia ad essere più evidente ed egli diventa l'oggetto di numerose opere di pittura e anche oggetto del pensiero del suo Lord, che lo convince di qualcosa di estremamente pericoloso. Dorian capisce che vorrebbe restare così per sempre e stipula una sorta di patto col demonio per cui lui non invecchierà, ma il suo ritratto cederà ai segni della vecchiaia. Dorian passerà avventure amorose tormentate e finirà per uccidere, non solo alcuni conoscenti, ma anche il suo stesso ritratto. Questo segnerà la fine della sua vita ma anche il ritorno delle giovinezza, ma solo per il quadro. Tanta ambiguità che potrebbe essere un po' complicata da comprendere e tanti colpi di scena. Concetti profondi, da studiare con attenzione perchè in fondo in fondo siamo tutti un po' Dorian. Senza dubbio un capolavoro di Wilde, destinato a non sparire mai dalla circolazione. Ho trovato più autentica l'opera in lingua originale, perchè rende meglio l'idea della situazione.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
"Il peccato è l'unico motivo di colore rimasto alla vita moderna." Per questo romanzo penso si siano spese già infinite parole, quindi cercherò di essere sintetico per non rubarvi troppo tempo. Che di...
Continua a leggere >
60%
consiglio a tutti la lettura di questo romanzo, in fin dei conti è un capolavoro che merita una lettura da parte di tutti.
Tutto ha inizio, sfuma e scorre sulla tela che ritrae i lineamenti affascinanti e raffinati del giovane aristocratico che ispira come una musa la mano dell'artista ed amico Basil Hallward. Quando Dori...
Continua a leggere >
Oscar Wilde è uno scrittore ottocentesco, esponente soprattutto del decadentismo e del dandismo (è infatti considerato per eccellenza padre di quest’ultimo). Tra le sue opere, ne troviamo una in cui è...
Continua a leggere >
66%
"LA BELLEZZA È SUPERIORE AL GENIO IN QUANTO NON HA
Il ritratto di Dorian Gray è tra le opere più famose di Oscar Wilde. Il protagonista, Dorian Gray, è un personaggio che, partendo da giovane ingenuo e indifeso, si trasforma in un uomo freddo e manipo...
Continua a leggere >
"Il ritratto di Dorian Gray" è un romanzo classico scritto da Oscar Wilde. Il libro narra la storia di Dorian Gray, un giovane uomo diventato ricco grazie all'eredità lasciantagli da un lontano parent...
Continua a leggere >
Scrivi un commento