Lasciando alle spalle la città
Amo questo film, l'ho visto tante volte da piccola e un po' di volte anche da grande, non mi ha mai spaventato durante l'infanzia né mai stancato da adulta. è un cartone che racconta le vacanze estive di Pippo e di suo figlio Max, che in realtà è innamorato di Roxanne e vorrebbe stare con lei, ma impossibilitato a farlo, deve fare compagnia al papà. Per far colpo su Roxanne, Max vuole andare a Los Angeles e incontrare il cantante Powerline. Ci riuscirà? Il film propone il tema del gap generazionale e della difficoltà di avere un figlio adolescente brontolone (per Pippo) e un babbo buffone e strampalato (per Max). Padre e figlio dovranno trovare un punto in comune e cominciare ad apprezzarsi per quello che sono e per l'arricchimento reciproco. La parte del film che mi ha fatto battere il cuore dall'emozione e saltare dalla gioia è quella finale, veramente allegra e scatenata. Il film però è pienissimo di canzoni molto originali e allegre, nonché di disegni bellissimi. Se amate le storie semplici, senza cattivi ma con buon approfondimento psicologico e se volete fare divertire e ridere come dei matti i vostri bambini, allora guardate assolutamente questo film, è un classico che mi ha sempre soddisfatto dopo ogni visione e che mi ha sempre fatto venire voglia di prendere la matita e disegnare.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Segnala contenuto
Scrivi un commento