Opinione su Kramer contro Kramer: Cast stellare per il dramma del divorzio

Cast stellare per il dramma del divorzio

29/08/2018

Vantaggi

Drammatico, ma comunque positivo, incentrato sul rapporto padre-figlio

Svantaggi

...Sempre brutto vedere le immoralità...


Questo è un film del lontano 1979 diretto da Robert Bento, vincitore, tra gli altri premi, anche di cinque Oscar.

Il cast è di lusso e bello da vedere, tra cui Dustin Hoffman, Meryl Streep e il piccolo Justin Henry.

È una pellicola che avevo già visto anni fa, ma con disattenzione, allora l'ho rivisto in DVD.
Siamo a New York, e Ted Kramer (Hoffman), è un dirigente pubblicitario in carriera ma distratto delle sue responsabilità famigliari.
Viene incaricato lavorativamente a una responsabilità maggiore, ma la sera stessa, rincasando e pronto di dare la notizia alla famiglia, trova la moglie Joanna (Streep) in lacrime e pronta di andarsene di casa, stufa delle sue disattenzioni, e per ora lascia il figlio Billy al padre.

Inizialmente, a causa anche per il lavoro impegnativo, non ha tempo adeguato da dedicare al figlio, inoltre Billy soffre molto per la mancanza della madre.

Nel tempo si assistera una maggiore intesa padre-figlio. Insomma, per me si potrebbe dire che Ted scopre per la prima volta il proprio ruolo paterno...
Finché poi, la moglie lo porterà in tribunale per poter ricevere lei stessa l'affido del figlio.

Seppur sia un film drammatico, gli sviluppi hanno comunque un sapore ottimista e positivo, e non direi, complessivamente, che sia una pellicola strappalacrime... Tutto questo grazie al fatto che verrà mostrato sopratutto il rapporto rinnovato tra padre-figlio...

È piuttosto triste il personaggio marito-padre iniziale, che non solo, da quel che si coglie, trascura la moglie, ma dopo la separazione, continuando a pensare solo al lavoro e al divorzio, trascura il piccolo, che ha ancora piu diritto a ricevere le attenzioni essendo il piu indifeso...
Stendiamo un velo pietoso per l'abominevole tradimento sessuale con la conoscente...
Pian piano perciò Ted riscopre (o scopre per la prima volta) il suo ruolo paterno, con pazienza e amore...

Come si scoprirà dai contenuti speciali del DVD, sembra che molti giovani vittime di separazioni-divorzio avevano visto e apprezzato molto questo film, alla sua uscita, dato che dà comunque un minimo di incoraggiamento...

Ottimo cast, incluso il giovane attore co-protagonista... Non avevo mai visto Streep e Hoffman così giovani recitare assieme...

Nel film sono presenti particolari inquadrature, che chiamerei artistiche, come vedere il padre che racconta la favola al figlio da una porta socchiusa...

È un film piuttosto realista, e non lo definerei "giudiziario": a parte la trama, il tribunale comparirà per una quindicina di minuti verso la fine del film.

Il finale comunque, con quegli sguardi struggenti, riassume il dramma del divorzio...
Tutti hanno perso...
Seppur subito dopo c'è una sorta di relativo lieto fine.

Parlando ancora dell'edizione DVD, sono presenti molte lingue, più del solito, direi...
Un solo extra degno di nota,cioè ben 48 minuti di Dietro le quinte e interviste.
Si approffondirà riguardo il sorprendente successo anche per gli adolescenti, come accennavo prima, spesso perché proprio loro purtroppo sono in queste situazioni delicate, tra separazioni e divorzi.
Loro avevano bisogno di esser incoraggiati in maniera positiva, ecco perché di certe scelte nella sceneggiatura...

Iconica la frase di Huffmann nel finale del contenuto extra, che cita cosa le ha detto la stenografa (reale) comparsa nel film: "Un divorzio, per quanto sia orrendo un omicidio, non c'è paragone col dolore e lo stress per un divorzio..."
In conclusione, è un film drammatico legato al dramma del divorzio, con un ampio spazio a un progressivo e speranzoso rapporto padre-figlioletto, e con un ottimo cast. Consigliato.

Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.

Segnala contenuto

locusta91

  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
Valuta questa opinione

Ti sembra utile quest'opinione?

Scrivi un commento

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti che hanno effettuato il login

Altre opinioni degli utenti su Kramer contro Kramer

  • marj71
    opinione inserita da Anonimo il 01/04/2018
    Una pellicola delicato e lacrimevole quella che ha il titolo "Kramer contro Kramer". Firmata dal regista Robert Benton e datata fine anni settanta. Le problematiche che derivano da una separazione con...
    Continua a leggere >
    sentimentalismo
    nulla
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 22/01/2018
    Kramer contro Kramer è stato il film che ha consacrato la bravura recitativa di Meryl Streep e che ancora oggi le permette di essere una delle più grandi icone del cinema americano. Il film le valse i...
    Continua a leggere >
    personaggi e sviluppo
    nessuno
  • viola04
    opinione inserita da viola04 il 17/01/2018
    "Kramer contro Kramer" è un memorabile film americano del 1979, che ho visto più volte. Uno dei motivi validi per vederlo è rappresentato dal cast, visto che i personaggi principali sono interpretati ...
    Continua a leggere >
    coinvolgente
    nessuno