Un'opera eccezionale
La Divina Commedia è la più grande opera letteraria del celebre poeta fiorentino Dante Alighieri. Il tutto è realizzato in apposite terzine ed è sempre oggetto di studio sia alle scuole medie che superiore con approfondimento dettagliato di ciascun verso. Tale opera come tutti sanno è divisa in tre parti, vale a dire Inferno, Paradiso e Purgatorio e ciascuna di esse risulta essere composta da ben 33 canti. Il tema trattato è un viaggio immaginario in questi tre posti da parte di Dante Alighieri, il quale li illustra secondo il suo modo di vedere, cercando di coinvolgere il più possibile tutti i potenziali lettori. Uno dei momenti chiave di questa opera è quando Dante si incontra con Beatrice. A leggerlo tutto ci vuole veramente tanto tempo, ma è utile per meglio capire un'opera che ancora oggi fa parlare di un grande personaggio come Dante Alighieri. Il giudizio non può che essere eccellente.
Segnala contenuto