Questo è uno dei più bei film di Tornatore. Perfetta la regia, bravissimi gli attori in particolar modo Geoffrey Rush, l'unica che non mi ha convinto è l'attrice che fa Claire, ha un aria da antipatica e non la giusta fragilità che dovrebbe avere. La trama è coinvolgente anche se è lungo ti tiene inchiodato come fosse un thriller. La storia riguarda Virgil, un ricco esperto d'arte con problemi relazionali e una passione per i ritratti di donna di cui ha una ricca collezione. Un giorno viene contattato da una giovane donna per mettere all'asta gli averi di famiglia ma lui non riesce a vederla perché lei soffre di agorafobia e non vuole vedere nessuno. Lui decide di aiutarla, soprattutto dopo averla spiata e aver visto che è bella e giovane. Aiutando lei aiuta anche se stesso, trova un nuovo giovane amico che lo aiuta a ricostruire un uomo meccanico appartenente a lei, si apre e si innamora della giovane donna. Si stacca anche da quella che fino ad allora era la sua unica ragione di vita: il lavoro. Però le cose non sono come sembrano e il finale è sconcertante. Come dice il suo amico falsario, da lui bistrattrato, tutto può essere falso: anche i sentimenti possono essere simulati. Molto bella l'attenzione alla psicologia dei personaggi in particolare del protagonista. Il senso del film è amaro, qualsiasi interpretazione gli si voglia dare: chiudersi per autodifendersi ci rende incapaci di capire gli altri, bisogna scegliere bene di chi fidarsi e non esporsi troppo, capire gli altri è difficile e bisogna ampliare il proprio giro di conoscenze e prendere in considerazione tutti. Una cosa che mi ha colpito che alla fine i migliori personaggi: quelli che porteranno verità e lealtà sono due rimasti ai margini per tutta la storia. Bisogna stare attenti alle persone. Bella anche la fotografia e anche la colonna sonora di Morricone.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Il protagonsita di questo film di Tornatore è un vecchio banditore d'aste di nome Virgil Oldman, che conduce una vita lussuosa e solitaria dedita al culto del bello, solo la curiosità lo spinge ad acc...
Continua a leggere >
Il film del 2013 del regista italiano Giuseppe Tornatore è un vero capolavoro e potrei dire, un affresco, una miniatura tanto vengono curati gli ambienti e anche i personaggi che sono costruiti e pres...
Continua a leggere >
Questo film è bellissimo, direi magistrale. Penso che sia uno dei film che ho amato di più degli ultimi tempi.
Rappresenta il classico gioco dei rapporti umani e dei delicati equilibri che li regolano...
Continua a leggere >
La trama è molto originale ma non per il contenuto ma per il suo svolgimento, complice l ' eccelsa interpretazione di Geoffrey Rush che con il solo sguardo trasmette allo spettatore il suo amore ed os...
Continua a leggere >
Bene oggi vi voglio parlare di questo film fuori dagli schemi, un altro colpo di Tornatore. Il tutto si basa sull'incredibile truffa orchestrata da un amico di un battitore d asta , possessore di una ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento