Chucky viene ricostruito e riportato in vita grazie a Tiffany, una sua vecchia fiamma quando era ancora umano. Lei dopo circa vent'anni è ancora innamorata di lui, ma si tratta di un sentimento che ha dimostrato di non poter ricambiare, così lei lo richiude in un box per bambini per deriderlo. Trascorso un giorno, Chucky si vendica e uccide Tiffany; poco dopo, tramite un rito voodoo, ne trasferisce l'anima sul corpo della bambola che lei stessa aveva comprato per prenderlo in giro. A questo punto, i due con una tregua, devono trovare il modo di trasferirsi in due corpi umani, ma hanno bisogno di un medaglione che è stato sepolto insieme al corpo da umano di Chucky, dopo essere stato ucciso dalla polizia. Tiffany convince un suo ignaro amico (con la sua fidanzata) a portare loro con una scusa fino in New Jersey, un viaggio che lascerà dietro un sacco di vittime. Nonostante la presenza dei consueti omicidi di Chucky - e ora anche di Tiffany - il film assume un tono decisamente più comico, con battute e situazioni davvero divertenti. Un cambiamento che ci voleva dopo il discutibile terzo film. Non serve dire che non c'è nemmeno l'intenzione di imitare i primi, e più riusciti, capitoli di questa saga, quindi ogni paragone è superfluo. Ne consiglio la visione.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
La sposa di Chucky è il terzo film della serie della bambola assassina. Charles Lee Ray, dopo essere stato ferito mortalmente da un poliziotto, trasferisce la sua anima in un bambolotto Tipo Bello. Qu...
Continua a leggere >
La sposa di Chucky è un film horror del 1998, si tratta in fondo del seguito della bambola assassina.
La trama racconta di Tiffany e Chucky una spietata coppia di serial killer. In seguito alla morte ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento