Opinione su L'altra donna del re: Enrico VIII e le sue relazioni con Anna e Maria Bolena

Enrico VIII e le sue relazioni con Anna e Maria Bolena

23/06/2020

Vantaggi

Narra della relazione che Enrico VIII intrattenne dapprima con Maria Bolena e Poi con sua Sorella Anna che diverrà regina e causerà lo scisma con la chiesa cattolica

Svantaggi

Nessuno


Ho visto non molto tempo fa un film che dava una chiave di lettura diversa del rapporto tra Enrico VIII, re inglese noto per i suoi numerosi matrimoni e per il modo altrettanto violento di porvi fine con la condanna a morte della consorte di turno, ed Anna Bolena e sua sorella Mary. Che il sovrano avesse avuto come amante anche Maria Bolena pare un fatto storico assodato come il fatto che dalla stessa ebbe dei figli ma solo in un romanzo uscito negli scorsi anni si sosteneva di una liason amorosa fuori dal comune tra i due. Il film infatti mostra come il re nutra del rispetto per Maria in virtù del quale la stessa avrà il coraggio di chiedergli delle concessioni pur di sottrarre al patibolo la sorella Anna, cosa che ovviamente non avverrà. Per il resto la narrazione si sviluppa in modo fedele alla vicenda storica con la minore delle sorelle Bolena intenta a sedurre il sovrano e a negargli i suoi favori sessuali almeno finché non lo avrà indotto a ripudiare la moglie spagnola che non gli ha ancora dato un erede. Il matrimonio con Anna sarà la causa dello scisma con la chiesa cattolica e porrà le basi per la nascita della Chiesa Anglicana . Per queste ragioni la nuova moglie del re sarà malvista dal popolo che la considera un'arrivista ed una strega accusata di aver ammaliato il sovrano con i suoi malefici .Nemmeno Anna riuscirà a dargli un'erede maschio ma metterà al mondo la futura regina Vittoria prima di perdere a causa di un'aborto spontaneo un'altro figlio. Presa dal panico, perché teme di cadere in disgrazia presso il marito e di essere a breve ripudiata anch' essa, l'ambiziosa Anna propone a suo fratello una relazione adulterina così da restare finalmente incinta di un maschietto, ma il diabolico piano non verrà mai messo in atto perché la moglie del fratello, che intanto è divenuta la nuova amante del sovrano, dopo aver sentito tutto riferirà quanto sentito facendo arrestare e condannare a morte entrambi. Il film non è adatto ad un pubblico di minori per i sottintesi di natura sessuale e per la crudelta' delle decisioni regie pur senza che ci siano scene di violenza esplicita, le decapitazioni infatti non vengono mostrate , ma la drammaticità del film potrebbe turbare i più giovani. Da segnalare le due presenze femminili antagoniste : Natalie Portman e Scarlett Johansson.

Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.

Segnala contenuto

mariah5

  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
Valuta questa opinione

Ti sembra utile quest'opinione?

Scrivi un commento

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti che hanno effettuato il login

Altre opinioni degli utenti su L'altra donna del re

  • sallyrose
    opinione inserita da sallyrose il 04/07/2020
    La storia di Enrico VIII è una delle più affascinanti perché il suo regno ha conosciuto scandali, tragedie e rivoluzioni da lui stesso volute. In particolare, c'è un romanzo storico che narra del tria...
    Continua a leggere >
    Trama interessante, ambientazione, riferimenti storici importanti, cast
    Alcune differenze con la storia vera
  • lolaconiglio
    opinione inserita da lolaconiglio il 24/06/2020
    A causa delle preferenze che allora molto più che ora riservavo al genere romanzo storico, lo stesso ripetevo con i film. Per cui, quando era uscito (per il piccolo schermo e in DVD: non l'avevo visto...
    Continua a leggere >
    ambientazione
    troppo romanzato
  • monichina76
    opinione inserita da monichina76 il 01/03/2020
    Il film racconta la relazione delle due sorelle Bolena con Enrico VIII. Tutti sanno di Anna Bolena ma poco si è parlato di sua sorella Mary. L’intento del film è buona ma non lo si può considerare un ...
    Continua a leggere >
    Attori, costumi
    Modifiche evitabili
  • melaniamel
    opinione inserita da melaniamel il 23/02/2018
    "L'altra donna del re" è un film di genere drammatico e storico del 2008. La pellicola è stata diretta dal regista Justin Chadwick. Il soggetto è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo ...
    Continua a leggere >
    Visione interessante
    A tratti narrazione lenta.
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 27/05/2016
    L'altra donna del re racconta in maniera molto romanzata e anche all'acqua di rose la storia della famiglia Bolena e del rapporto con Enrico VIII, oltre ad Anna viene raccontato anche il percorso di M...
    Continua a leggere >
    ottimo cast belle ambientazioni e costumi
    la storia molto romanzata