Poco pratica la versione integrale. Meglio quella suddivisa in tomi della Mondadori
Girovagano presso la biblioteca della mia città, mi sono imbattuta in questo libro. Quando andavo a scuola sentivo tanto parlare di questo libro e di questa storia ma appassionata di Harry Potter mi sono lasciata trasportare da altri libri non dando ascolto a chi mi diceva di leggerlo. Quando un libro deve entrare nella tua vita, fa di tutto per ripresentarsi e così è stato per Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis. L’edizione che ho letto io è di Mondadori, in particolare della collana Oscar Classici Moderni in 3 volumi stampati nel 2001 da Mondadori. Preferisco questa ristampa a quella classica perché mi offre una lettura più comoda senza portarmi dietro quel mattone per cui è conosciuto. I disegni di questa edizione non sono molti ma quelli che ci sono sostengono la fantasia che viaggia attraverso le pagine. Narnia, un modo dove la natura è viva e dove regna la regalità umanistica e magica che passa dal cuore della terra fino al cuore di nobili e valorosi umani. Nel libro si segue Narnia sin dalla sua creazione fino al passare dei secoli e dei millenni. La sua creazione, Aslan il leone, l’albero del frutto del giardino privato, le streghe, l’armadio, l’inverno, i 4 re di Narnia, conflitti e battaglie leggendarie, avventure ai limiti dei confini della terra. Poesia e magia che non lasciano il lettore. E quando sembra che la storia sia finita ecco che Narnia torna a riaprire il suo mondo verso il nostro ed ecco nuove avventure. Un libro unico, originale che entra nel cuore e nei sogni di chi lo legge.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Le cronache di Narnia è una storia che ho conosciuto guardandola nei diversi film. Sullo sfondo di questa storia Fantasy vi è una grave vicenda storica che è la guerra. Questi ragazzi per salvarsi da ...
Continua a leggere >
Qualche anno fa dopo aver visto il film con i miei figli all'epoca adolescenti, tutti insieme decidemmo di leggere il capolavoro scritto da C.S. Lewis nel lontano 1949, devo dire che come spesso il li...
Continua a leggere >
Penso che la saga di Narnia sia da mettere a confronto solo con -Il Signore degli Anelli- per la ricchezza dei contenuti, per l'ampiezza stessa dell'opera, per le mappe tracciate come se ci si trovass...
Continua a leggere >
Scrivi un commento