Le Fiabe di Beda il Bardo
Mi è capitato casualmente tra le mani in libreria questo libro della Rawling che è una scrittrice che amo non per Harry Potter (che non ho mai letto), ma per la parte gialla: qui invece sono sata attratta dalle fiabe che appartengono come dei corollari al mondo di Harry, il maghetto. Le fiabe secondo il libro erano in originale scritte in runico e sono state tradotte da Hermione. Le fiabe sono 5 e tutte nascono con un filo comune, che la magia crea problemi, ma è capace di risolverne altrettanti. Come tutte le fiabe, nascondono quindi un insegnamento, che qui significa -attenzione, maghetti- perchè la magia va usata con cervello, non tanto per fare. La più bella è -La storia dei 3 fratelli- che incontrano la morte. Essa indispettita perchè con la magia hanno creato un ponte per attraversare il fiume e quindi non ha potuto prenderli, fa finta di essere felice e chiede loro cosa vogliono. Solo il terzo fratello, il più giovane ha la furbizia di chiedere qualcosa per sgfuggire alla Morte stessa (il mantello dell'invisibilità) così è l'unico che...
Consigliato.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Segnala contenuto
Scrivi un commento