tantissime risate, divertente, battute e personaggi memorabili, ambientazione caratteristica, molto originale
Svantaggi
nessuno in particolare
Da sempre la Disney crea lungometraggi animati degni di essere visti almeno una volta! Ho avuto l'occasione di vederne la maggior parte e di collezionare tantissime videocassette. Tra le mie preferite che ho guardato e riguardato c'è anche quella ''Le follie dell'imperatore'' che ha dominato gran parte delle serate della mia infanzia. La trama è davvero semplice ed originale. L'imperatore Kuzco ha tantissimi progetti per il suo regno ma viene ostacolato dalla perfida Isma che vorrebbe diventare lei imperatrice. Kuzco pensa di togliere di mezzo delle piccole e graziose casette su una dolce collina abitate da buoni e pacifici contadini e questo scatena l'ira di Pacha, che si lamenterà personalmente con l'imperatore. Kozco pensa di fare del bene e che in questo modo potrà farsi ammirare e creare il suo parco divertimenti, ma Isma insieme al suo seguace Kronk crea una pozione per uccidere Kuzco. La pozione è completamente errata e lo trasforma in un lama. Isma prende il suo posto e Pacha intenerito dalla sfortuna del povero imperatore deciderà di dargli una mano in cambio della rinuncia ai suoi progetti di soppiantare l'intero villaggio. Ambientazione davvero caratteristica, un po' diversa e lontana dalle solite della Disney, nessuna storia d'amore, ma tantissima amicizia, fedeltà, comprensione e dimostrazione che il bene vince sempre. Lieto fine ovviamente ma solo dopo tantissime peripezie, colpi di scena, battute super divertenti e memorabili, con personaggi indimenticabili e davvero tante tante risate. Un lungometraggio che sarà apprezzato dai bambini e anche dagli adulti. Colori vivaci, grafica molto semplice, scene commoventi, tanta ironia, un film più che originale! Sempre attuale!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Con le voci di Luca e Paolo, una sorta di favola dai tratti piuttosto demenziali (forse pure insolita, per la Disney di quegli anni). Racconta di un imperatore indios, assai narcisista, e che non pres...
Continua a leggere >
Le follie dell'imperatore è un lungometraggio animato della Disney uscito nel 200, il quarantesimo classico dell'animazione di questa prolifica e immaginaria casa cinematografica americana. La storia ...
Continua a leggere >
Un bellissimo film di animazione del 2000: "Le follie dell'imperatore".
Il film è diretto da Mark Dindal e si presenta come un musical classico firmato Disney. Sulle note delle musiche del film che so...
Continua a leggere >
Questo film della Disney è sicuramente diverso dagli altri! É ironico, sprezzante ma comunque mantiene le due caratteristiche basi:far divertire e dare una morale.
Il protagonista è Kuzko, 18enne e im...
Continua a leggere >
Le follie dell'imperatore è un capolavoro disney, il film che esce più fuori dagli schemi: è la storia di un imperatore arrogante, che pensa solo ai suoi interessi ma che per compierli non sfrutta nes...
Continua a leggere >
Scrivi un commento