• 10 persone su 10 lo consigliano
Scrivi la tua opinione
  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
10 Opinioni per Lo squalo
Ordina per
Visualizza opinioni
  • agave
    Bellissimo film, peccato il finale...
    opinione inserita da agave il 07/12/2019
    Il mio animale preferito? Lo squalo bianco. Che poverino, ormai è a rischio d'estinzione a causa della razza umana. Essendo un predatore, questo pesce aggredisce saltuariamente gli umani, ma perlopiù capita quando i suddetti sono sprovvisti o non usano sufficientemente i neuroni, mettendosi in situazioni a rischio. Logico quindi che per me la pellicola finisca male, io facevo il tifo per lo squalo già da bambina. A parte questo, grazie alla grandiosa regia di Spielberg, ilfilm contiene parecchia suspence e all'epoca mi aveva davvero avvinta. Nonostante negli anni '70 gli effetti speciali non potessero essere sofisticati come quelli attuali, la resa dello squalo mi era parsa più che convincente. Oggi siamo abituati, quando guardiamo thriller, a pellicole più forti, piene di corpi maciullati, ma secondo me questa pellicola merita ancora la visione perché è una storia raccontata bene. A esaltarla c'è poi la colonna sonora, che nel corso degli anni mi è capitato di risentire.
    Segnala contenuto
    Film adrenalinico
    La fine del povero squalo...
  • jimorris
    L'inizio dell'incubo
    opinione inserita da jimorris il 07/12/2019
    Il terrore per gli squali iniziò con questo film che portò alla ribalta a livello mondiale questi pesci carnivori che, solitamente, non si nutrono di umani, solo di stupidi umani. Il film ha vinto diversi premi e la sua colonna sonora viene anocra ripresa come simbolo di paura. Il protagonsita del film è uno squalo gigante che infesta le coste della California e aggredisce diverse persone del posto. Io l'ho visto e credo che le sue qualità siano dovute alla regia di Spielberg che riesce a creare tensione, soprattutto grazie a musiche molto efficaci, un montaggio ben fatto e una ricostruzione dello squalo piuttosto credibile. A questo si aggiunge una giuste dose d'ironia che intrattiene lo spettatore. Io non credo che riuscirebbe a terrorizzare gli spettatori di oggi perchè nei film moderni la ricostruzione col computer perrmette mostruosità molto più realistiche, tuttavia resta un classico, un cult che tutti gli amanti del cinema dovrebbero vedere almeno una volta.
    Segnala contenuto
    cult, musiche, montaggio, regia
    effetti speciali sorpassati
  • locusta91
    Ok, eviterò di vedermi i sequel...
    opinione inserita da Anonimo il 07/12/2019
    Questo è un classico horror che di certo è stato fondamentale nella storia del cinema. In realtà a me non mi ha mai fatto impazzire, con tutte le facili morti che lo squalo fa, vero nemico indiscusso di questa pellicola. Sono presenti scene più leggere, quasi da commedia. In realtà me l'aspettavo più morbosamente cruento, come è successo piuttosto nella saga di Jurassic Park. Comunque è di certo un sadico horror, genere che non credo sia utile per l'umanità... Una lotta tra l'uomo e la "natura", che similmente ai dinosauri, Hollywood piace rendere mostruosi e "cattivi", con i malcapitati di turno... Forse per i ritmi attuali, non è un film che mi ha entusiasmato particolarmente, sia per storia aria come tecnica realizzativa. O meglio la prima parte la seguivo con più interesse, poi quando è cominciata "la lotta" con l'animale, (seppur capisco che in quell'anno d'uscita deve proprio aver fatto un effetto impressionante), l'ho trovato noioso e prolisso. Inizialmente pensavo di vedere anche i sequel, ma se ho fatto fatica a finirlo pure il primo, che è considerato comunque un capolavoro, figuriamoci...
    Segnala contenuto
    Una pietra miliare del cinema d'alta tensione
    Prolisso; gli horror cruenti non mi piacciono
  • dani54e
    opinione inserita da dani54e il 16/07/2017
    Lo squalo è un film che non ha bisogno di presentazioni, nonostante abbia più di quarantanni è ancora bellissimo e non appena ho l'occasione di vederlo in TV non possono non guardarlo, anche se lo conosco a memoria. Ma ha rendere lo squalo cosi bello, è appunto lo squalo stesso visto come una macchi...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Tanti
    Nessuno
  • alereviw
    opinione inserita da alereviw il 10/05/2017
    Lo Squalo è un piccolo gioiello del cinema thriller/horror degli anni '70 diretto da Steven Spielberg, una vera e propria pietra miliare del genere che ha fatto la storia e ha ricevuto ben tre premi Oscar. La trama è molto lineare, uno squalo di grande stazza giunge in una località balneare molto po...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Ottima sceneggiatura; buona la trama; film ricco di suspense
    Nessuno
  • galaxy93
    opinione inserita da galaxy93 il 09/05/2017
    Il film intitolato Lo squalo 2 ha creato intorno a se una cerchia di persone che sono rimaste lì ad osservarlo fino ad i titoli di cosa con estremo interesse. Io sono uno di quelli perché aspettavo da tantissimo tempo questo film che ho sempre visto come un prodotto cinematografico davvero ecceziona...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Perfetta la trama.
    In alcune scene viene messa troppa ansia.
  • esperanto2
    opinione inserita da esperanto2 il 25/03/2017
    Se si può utilizzare il termine "cult" per definire una produzione ci nematografica, nel senso di attribuire alla stessa un riconoscimento particolare in termini di qualità e di diffusione, questa definizione può considerarsi perfettamente compatibile con il celebre film diretto da Steven Spielberg ...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    100%
    Film di qualità
    Non ne ho trovati di rilevanti
  • briciola
    opinione inserita da briciola il 21/03/2017
    Credo che tutti abbiano visto più o meno volte lo Squalo, è un film degli anni 70 che ha avuto anche parecchi sequel e che, almeno a me, ha sempre inquietato per via delle scene molto tese specie durante le lotte in mare tra i ragazzi ed il mostro del mare. Il regista è Spielberg e non è un caso che...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Spielberg, Oscar, film storico e famoso
    un pò cruento
  • fb-edoardoderosa
    opinione inserita da Edoardo de Rosa il 17/03/2017
    Lo Squalo è un vero Cult del genere. Prodotto e distribuito nel 1975, ha raccolto ber tre premi Oscar. Memorabile la fantastica colonna sonora realizzata da John Williams, il cui tema centrale è tutt'oggi scelto quando si vuole creare un'atmosfera inquietante. Non va dimenticato che alla regia abbia...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Un cult immarcescibile. Colonna sonora mitica.
    Nessuno.
  • acrhon
    opinione inserita da acrhon il 12/01/2017
    Il primo grande successo di Steven Spielberg è datato 1975 quando ha diretto Lo squalo. Nell’isola di Amity, nel Nord-Est degli Stati Uniti (non esistente in realtà), la tranquillità locale e l’inizio della stagione estiva vengono sconvolti dalla minaccia di un grande squalo bianco che inizia ad ucc...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Un capolavoro nel suo genere e del cinema
    Assolutamente nessuno