Ho ascoltato tantissime interpretazioni di Luciano Pavarotti e sono dell'idea che la sua voce rimarrà sempre viva nei nostri cuori. Una voce che non passa inosservata e che anche a distanza di tempo dalla sua morte si fa sempre riconoscere. È stato l'interprete di canzoni storiche ed ha fatto molte ...
Segnala contenuto
Indipendentemente dal "personaggio" Pavarotti, se ha fatto o no beneficienza, poteva anche permetterselo, resta a suo ricordo la voce, una voce tenorile con chiaroscuri e soprattutto ascoltabile e chiara nella dizione, molto cantanti non lo sono. di lui rimane memorabile il "Nessun dorma" che qualcu...
Segnala contenuto
Luciano Pavarotti è stato forse il cantante lirico più famoso del mondo e certamente il cantante italiano maggiormente conosciuto di tutti i tempi. Tenore di grande presenza scenica, voce imponente, precisa, appassionata, Big Luciano ha costruito una carriera fatta di successi entusiasmanti inanella...
Segnala contenuto
Luciano Pavarotti è uno degli artisti italiani più famosi al mondo, tenore di Modena, che tutto il mondo ci invidia. Famoso per avere "le corde vocali d'oro" è sicuramente uno degli artisti più famosi di sempre. Il suo genere, ovviamente, è l'opera. La sua prima apparizione ed il suo primo successo ...
Segnala contenuto
Luciano Pavarotti è stato uno dei più famosi tenori italiani degli ultimi anni. Non voglio assolutamente dire che Pavarotti sia stata una cattiva persona ma non mi è mai piaciuto il suo atteggiamento che ho sempre considerato da finto buonista, questo per me vale molto anche se un artista canta e si...
Segnala contenuto
Sono passati più di otto anni dalla sua morte, ma Luciano Pavarotti, nato a Modena nel 1935 per me rimane un mito intramontabile. Un tenore per eccellenza, che aveva composto un trio di successo assieme a Domingo e Carreras, con delle esibizioni indimenticabili. In ogni caso, questo tenore ha saputo...
Segnala contenuto