Utilissime etichette per riconoscere gli indumenti
opinione inserita da
carmeio il 09/06/2018
Grazie alla prova prodotto di Dimmi Cosa Cerchi ho potuto testare le Ludisticks, adesivi speciali che aderiscono alle etichette dei vestiti e possono essere anche lavate in lavatrice, non scoloriscono e non si staccano anche se non sono state attaccate col ferro da stiro. Si tratta di etichette per identificare i vestiti con nome e cognome dei bambini. Il sito Ludilabel sul quale ho effettuato l'ordine è veloce ed intuitivo.Si può scegliere tra un infinito di personalizzazioni tra colori ed illustrazioni, ci sono inoltre le sezioni dedicate ai personaggi più amati Disney, Pixar e Marvel. Noi siamo nel periodo Spider-Man e non potevamo scegliere nient’altro. Le etichette sono arrivate in pochissimi giorni in un comodo carnet con uno sticker che ci aiuta ulteriormente a ricordare modello e tipologia in caso di riordino. I colori sono brillanti e le scritte chiare anche se nelle foto le ho pixelate per occultare nome e cognome di mio figlio. I costi non sono elevati e sul sito ci sono tantissimi pacchetti e soluzioni per qualsiasi esigenza, anche una sezione dedicata alle etichette”senior” per gli anziani in casa di riposo. In omaggio con il mio ordine è arrivata una graziosa calamita con una bellissima citazione di Stendhal: “Da adesso voglio collezionare solo momenti di felicità”. La grafica è davvero graziosa.
Ho utilizzato le etichette per identificare tutti gli indumenti che mio figlio porterà con se la centro estivo dove farà anche un corso di nuoto: cappellino, costume, pantaloncini. Così forse quest’anno evito di ricomprarne trecento o di trovare nello zaino tutta roba non mia. Non è necessario stirare basta farle aderire alle etichette dei vestiti o a quelle con le indicazioni per il lavaggio e attendere 24 ore prima di lavare l'indumento. La prima prova lavatrice è stata superata. L'etichetta non si è rovinata e non si è spostata. Tutto sta a vedere quanto dureranno.
Pratiche, veloci, fanno riconoscere i capi
Irritano un po' la pelle dei bambini con lo sfregamento in estate