Ladro e Gentiluomo.
Questo è un film antico che ho guardato diverse volte quando ero piccolo e rivisto di recente con piacere.
In questo film Adriano Celentano interpreta i panni di un geniale ricco iprenditore che s'innamora di una ladra, così decide di accompagnarla nelle sue missioni per avvicinarsi a lei...
Adriano era uno dei miei attori preferiti da bambino perchè aveva una comicità unica, diversa dalla tipica commedia demenziale dei suoi tempi, molto basata sulla mimica, sull'atteggiamento, sui movimenti.
Un tipo di comicità che ricorda un pò Totò, ma a colori.
Impressiona rivedere da dove sia partito il mitico Adriano prima di diventare una specie di guru sacro della televisione, anche se io lo preferisco nei suoi anni giovanili e nei suoi film, come in questo.
Il film è interessante, ma ha un ritmo diverso da quello dei film d'oggi, quindi potrebbe risultare non adatto a tutti. Mi sono piaciute le musiche e la Giorgi è incantevole.
Divertente e fruibile anche ai giorni nostri.
Segnala contenuto