Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 1852 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • filicolorati
    opinione inserita da filicolorati il 31/12/2020
    Purtroppo Deaver pare aver finito le cartucce buone. Cercare di dar vita ad un nuovo personaggio è, per uno scrittore, sicuramente lodevole, ma Deaver non sta riuscendo a creare storie e vicende suffi...
    Continua a leggere >
    consigliato a chi cerca un libro senza particolari di rilievo
    Libro pessimo. Protagonista poco credibile, che nonostante le mille disavventure riesce sempre ad avere la meglio su tutti i nemici senza nemmeno farsi un graffio, trama banale e priva di guizzi o colpi di scena. Climax del libro mal gestito e poco credibile
  • kira1992
    opinione inserita da kira1992 il 03/08/2020
    Forse sono diventato metereopatico, ma così come le giornate sono altalenanti, così lo sono anche i romanzi che sto leggendo. Se Wulf Dorn è tra i miei autori preferiti, "Gli eredi" sicuramente non fa...
    Continua a leggere >
    Forse sono diventato metereopatico, ma così come le giornate sono altalenanti, così lo sono anche i romanzi che sto leggendo.
    "Gli eredi" sicuramente non farà parte dei romanzi che annovererò tra i miei preferiti. Non sono riuscito a provare empatia per nessun personaggio e la trama di per se mi ricorda almeno una decina di vecchi film horror. Solo la capacità stilistica dell'autore e la tensione che ho trovato, almeno nel finale, fanno aggiungere una stella al mio voto.
  • bimbabisti
    opinione inserita da Anonimo il 09/01/2021
    Solitamente io sono molto amante e fan sfegatata del film d'animazione di Walt Disney e Pixar, molto raramente assegno una netta promozione a dei film non appartenenti a queste famose case cinematogra...
    Continua a leggere >
    tutti
    nessuno
  • little51
    opinione inserita da little51 il 01/03/2018
    “Cominciando dalla fine…” questo può essere considerato il sottotitolo della serie “Gli Immortali- Artisti per sempre”, una vera carrellata su grandi artisti del passato e del quasi presente, comincia...
    Continua a leggere >
    interesse e curiosità
    nessuno
  • agave
    opinione inserita da agave il 18/12/2019
    Gli imperatori romani, storia e segreti è un libro del celebre storico Michael Grant. Nell'opera si susseguono, in ordine cronologico, le 92 biografie degli imperatori che hanno governato sull'impero ...
    Continua a leggere >
    Istruttivo, accurato, piacevole lettura, economico
    Ovviamente rimangono delle curiosità non soddisfatte
  • matutteame
    opinione inserita da matutteame il 07/07/2020
    Emma non lascia mai niente al caso, perché gli imprevisti si sa possono fare male, e lei ha già sofferto tanto. Deve avere tutto sotto controllo, con una lista di regole inattaccabili ed una notevole ...
    Continua a leggere >
    Perfetto per l'estate
    Nessuno
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 16/04/2016
    Un film del 1997 diretto ed interpretato dall'attore Jerry Calà. Il titolo ha ispirato sia me che il mio amico che qualche anno fa abbiamo deciso di vederlo una sera a casa mia. In merito alla trama, ...
    Continua a leggere >
    divertente al massimo
    no
  • filicolorati
    opinione inserita da filicolorati il 17/08/2020
    Il primo approccio con questo autore assolutamente promosso. "Gli inconvenienti della vita" è la raccolta di due racconti molto belli, con i temi della solitudine e dei rapporti di coppia. Mi è piaciu...
    Continua a leggere >
    Il primo approccio con questo autore assolutamente promosso. "Gli inconvenienti della vita" è la raccolta di due racconti molto belli, con i temi della solitudine e dei rapporti di coppia. Mi è piaciuta sopratutto la limpidezza della voce narrante, la struttura armoniosa dei brani.
    personalmente non trovati
  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 22/06/2019
    Ho trovato degno di nota che sia un film implicitamente più sanguinario rispetto a un film fracassone e bellico come Transformers... Questo mi farebbe abbassare di una stella il voto finale, e me lo f...
    Continua a leggere >
    Ricca edizione DVD; umorismo; animazione e trama
    Parecchia azione/lotta, e pure "ko" (morti?) facili (più di Transformers, per dire)
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 27/10/2017
    Il videogioco de Gli Incredibili è una delle esperienze videoludiche più incredibili che io abbia fatto: il gioco mischia molta avventura (in un gioco per l'epoca piuttosto "openworld") con delle prov...
    Continua a leggere >
    Gioco ottimo per l'epoca
    Nessuno
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 28/09/2018
    Gli Incredibili 2 è il nuovo film disney pixar, che fa tornare sul grande schermo la famiglia più pazza dell'universo disney, dopo 14 anni dalla sua prima apparizione. Il film riprende subito la scena...
    Continua a leggere >
    Ottimo sequel
    Eroi secondari che non hanno lo stesso stile di Siberius o Edna
  • fb-598
    opinione inserita da Anna Riviera il 02/08/2019
    Alcuni anni fa ho comprato il libro come da foto, per leggere la storia degli Indiani d’America, scritta da uno, per me sconosciuto Arthur Versluis. Prima di comprarlo ho letto le note biografiche del...
    Continua a leggere >
    E' la storia degli Indiani Nativi
    serve per conoscere
  • pacex
    opinione inserita da pacex il 24/03/2019
    AVVERTENZA: questo libro è un testo capitale che si è ben guadagnato l'adozione in quasi tutte le università del nostro paese come monografia per gli insegnamenti di linguisticastorica/glottologia, ma...
    Continua a leggere >
    enciclopedico ed ampiamento documentato trattato di studi indoeuropei
    richiede diverse conoscenze specifiche di fonetica e linguistica storica per la piena comprensione
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 16/09/2020
    Questa commedia italiana fa un salto indietro nel tempo agli anni novanta e ottanta quando andavano di moda i film a episodi, genere che trovo di bassa qualità. Il film racconta quattro episodi di inf...
    Continua a leggere >
    cast
    non convicente, storie corte e banali
  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 18/07/2018
    Anche oggi propongo una lettura completamente light da leggere senza pensieri, niente di complicato e di cervellotico, in vacanza senza pensieri e con un romanzo firmato Danielle Steel dal titolo GLI ...
    Continua a leggere >
    per ore di relax senza scervellarci
    nessuno