Questo film nasce da un'idea simpatica e mi è capitato di vederlo da amici dopo una serata a mangiare insieme. E' stata una visione piacevole, anche perché eravamo in compagnia, ma sicuramente non l'avrei apprezzato alla stessa maniera se lo avessi visto da solo in casa. Il film parte da una buona idea, ossia quella di una famiglia benestante che si trova improvvisamente senza soldi perché il commercialista si porta via tutto. La famiglia però non vuol fare cattiva figura con gli amici perché tutti sanno che devono andare nei mari del sud, cosi si nascondono in cantina fingendo il viaggio. Il film mi ha strappato qualche risata di gruppo e niente di piu', ma e' piu' di quanto riescano a fare la maggior parte delle commedie italiane. Abatantuono e' un bravo interprete e riesce a dare il giusto spessore alla storia e una buona dose di realismo. La cosa che mi ha fatto riflettere, proprio perché l'ho visto parecchio tempo dopo l'uscita, e' che proprio quando usciva ci si doveva inventare un motivo originale perché una famiglia benestante si trovava all'improvviso senza soldi, ma dopo il 2001 e' stato un continuo di crisi e non c'e' piu' bisogno d'inventarsi niente. Tutto sommato e' una commedia piacevole che mi sento di consigliare, da guardare in compagnia.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Un film che, sotto certi aspetti, dovrebbe far riflettere sulla convenienza di non fidarsi molto del proprio consulente finanziario. A pagarne le spese in questa storia è proprio il protagonista, Albe...
Continua a leggere >
Ogni tanto lo ritrasmettono, è un film del 2001, una commedia remake di un film tedesco. A differenza di altri remake, questo è molto carino. La storia di Alberto che vorrebbe passare una vacanza ai T...
Continua a leggere >
Scrivi un commento