Mastercard è una carta di credito legata al conto corrente che ho avuto per un breve periodo. Tanti anni fa avevo un conto corrente in comune con i miei genitori e avevo bisogno di effettuare un acquisto negli States per il quale mi venivano rifiutate tutte le prepagate. L'unica via d'uscita papabile era dunque fare attivare una carta di credito. I vantaggi di una carta di credito legata al conto corrente sono indubbiamente i seguenti: marchio accettato in qualunque esercizio commerciale, sia online che offline e la possibilità di utilizzarla all'estero senza le sorpresine che si possono avere con qualche prepagata e con i bancomat, specie in area extra Eu (negozi in cui funzionano solo le classiche carte di credito o al massimo le postepay, ATM non impostato per il prelievo da una prepagata quando c'è urgenza di utilizzo di contante e mancato riconoscimento di un bancomat). Quanto agli svantaggi, oltre ai rischi attuali di clonazione e pishing se usata nel posto sbagliato e in aree extra Eu poco protette, c'erano gli elevatissimi costi di manutenzione e del canone annuo. Non ricordo la cifra esatta, ma soltanto che l'ammontare aveva decisamente spaventato mio padre, al punto che dopo pochissimo tempo che avevamo la mastercard la fece cancellare. Non so se in questo momento i costi di manutenzione e il canone annuo siano diventati ragionevoli, ma rispetto al momento in cui avevo la mastercard il mondo delle prepagate è decisamente migliorato e ora ne fanno alcune con il marchio mastercard e tanto di iban per appena 10 euro annui. Quindi ora come ora preferisco decisamente queste ultime ad una carta legata ad un conto corrente. Diciamo che consiglio la classica mastercard solo se si hanno necessità specifiche di credito bancario.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Oggi ho ricevuto la comunicazione da Compass del gruppo Mediobanca, che la carta di credito Mastercard, carta Banco Posta +, in scadenza nel marzo 2020 non mi sarà rinnovata, senza specificarne il mot...
Continua a leggere >
In passato ho scelto questo circuito per la mia carta di credito e mi sono trovato bene. Tanto bene che ho cominciato ad usare la mia carta di credito molto più spesso di come facevo prima perchè pote...
Continua a leggere >
In Italia il circuito di carte di credito è estremamente saturo, sono tutti più o meno affidabili, ma ce n'è uno che riesce a prevalere su tutti, sto parlando di Mastercard.
Mastercard è molto più acc...
Continua a leggere >
Ormai avere una carta di credito o prepagata è diventata una vera e propria abitudine. Se penso a MasterCard mi viene subito in mente la pubblicità tormentone ''per tutto il resto c'è MasterCard''. In...
Continua a leggere >
un buon circuito, diffuso, accettato, nessun problema, pratico, semplice
Nel mio portafogli ho diverse carte che utilizzano il circuito bancario Mastercard che a mio avviso è quello migliore tra tutti perché è accettato in Italia da chiunque. Grazie a questo sistema ho qui...
Continua a leggere >
Permette di pagare in qualsiasi negozio tramite bancomat
Scrivi un commento