Ho conosciuto musicalmente Max Pezzali già dal CD di esordio, quando con l'amico Repetto ha fondato il gruppo 883 nome derivante da un modello di moto Harley Insieme a Reperto scrive e riesce a far passare , soprattutto a Radio Deejay , il brano "hanno ucciso l'uomo ragno" riscuotendo subito molti c...
Segnala contenuto
Max Pezzali è un ottimo cantautore ed è anche molto simpatico e questo mi è stato ulteriormente confermato dopo la sua partecipazione in veste di giurato a "The voice" dove si è mostrato umile e appunto simpatico! I suoi brani sono molto belli perchè sono profondi,a parte alcuni come ad esempio alcu...
Segnala contenuto
Max Pezzali è stato per molti la colonna sonora degli anni 90 e ancora oggi è riconoscibile per motivetti e ritornello classici di quel periodo. Negli anni ha cercato di vivere la sua evoluzione artistica tra alti e bassi, soprattutto dopo lo scioglimento degli 883. Finito un po' nel dimenticatoio, ...
Segnala contenuto
Max Pezzali è un cantante italiano, afferamatosi per via di singoli sfornati dalla band 833, la quale, di fatto, era costituita dal solo Pezzali. Tralasciando i numerosi brani orecchiabili e vincenti, sebbene scarsetti sul fronte metrico e sulla ricercatezza melodica, Max Pezzali ha avuto il buon gu...
Segnala contenuto
Max Pezzali è un cantante italiano, autore di alcuni brani semplicemente bellissimi ma che ha perso negli ultimi tempi (da quando si è avvicinato alla realtà rapper italiana, che ha distorto non poco i suoi ultimi dischi). E' autore di brani belli come Lo Strano Percorso e L'Universo tranne noi, sen...
Segnala contenuto
Max Pezzali mi è molto simpatico,è un personaggio che quando lo vedo in tv non mi annoia,è discreto e non invadente,non è un personaggio iperpresente,l'ho conosciuto un po' meglio grazie alla sua partecipazione in qualità di coach a The Voice dove trovo sia stato molto competente,secondo me è uno de...
Segnala contenuto
Max Pezzali quando uscì nel panorama musicale faceva parte del duo che si chiamava 883 e la canzone più famosa resta senza dubbio Hanno ucciso l'uomo ragno. Quando il duo si sciolse, Max Pezzali ha continuato a cantare con il suo vero nome. L'ho visto in concerto una sola volta e mi è piaciuto molto...
Segnala contenuto
Max Pezzali è conosciuto in tutta Italia ma anche in tutto il mondo come il leader indiscusso degli 883, perfino mauro Repetto che era una parte importante del gruppo in ogni caso è meno famoso. Max Pezzali ha questo modo di fare musica fondamentalmente pop commerciale sempre "facendo finta" di esse...
Segnala contenuto
Max Pezzali è un cantante che mi ha sempre ispirato simpatia, forse perchè esteticamente è lontano dallo stereotipo del bello che piace alle ragazze non so, detto questo lo ritengo bravo e capace di evolversi e crescere senza rimanere legato al modo di fare musica degli esordi.
Rispetto ai tempi deg...
Segnala contenuto
Max Pezzali agli inizi della sua carriera faceva parte degli "883" che ebbero successo grazie al singolo "hanno ucciso l'uomo ragno"poi con "nord,sud ovest est"ma secondo me la più bella del repertorio di Max Pezzali è "come mai" un brano romantico,dolce,interpretato in modo magistrale!Poi in seguit...
Segnala contenuto
Una volta c'erano gli 883, ma che significavano di fatto l'ottima voce di Max Pezzali, un cantante di grande talento. Di lui ricordo tante canzoni storiche che mi riportano inesorabilmente indietro nel tempo. C'è per esempio Hanno ucciso l'uomo ragno, che risale ai primi anni 90 e fu un successo a d...
Segnala contenuto