Opinione su Mazda 2: Una macchina divertente da guidare
Una macchina divertente da guidare





Vantaggi
Estetica Buona,consumi, Motore Fluido
Svantaggi
Bagagliaio Non Particolarmente Voluminoso, Buono Per L'uso Quotidiano
Esistono vari modelli, per altrettanti prezzi, che oscillano dai 12.000 euro della versione Start+ 1.3 benzina, ai 17.000 circa della versione Sporty 1.6 diesel, che conta 95 cavalli, venti in più della versione base. Ma esistono anche due versioni intermedie: la Madza 2 Energy e Trendy.
Personalmente ho optato per la versione Energy 1.3 cinque porte, sborsando qualcosa meno di 14.000 euro. Avrei acquistato volentieri un diesel ma purtroppo la versione a gasolio è disponibile solo per i due modelli "superiori", Trendy e Sporty.
Devo dire che l'auto mi ha subito entusiasmato, innanzitutto per il design: pur essendo una vettura molto compatta e maneggevole, il look non è stato trascurato e la carrozzeria è impreziosita con gradevoli dettagli sportivi, come le due modanature laterali e il muso rivolto verso il basso che danno alla linea un tocco aggressivo per nulla banale. C'è chi lamenta un'eccessiva somiglianza con la nuova Yaris ma la Madza 2 è indubbiamente più slanciata e personalmente la preferisco dal punto di vista estetico.
E la Madza 2 non mi ha colpito solo per gli esterni:negli interni sono abbastanza curati e il cambio che è posizionato in alto, sulla console centrale risulta molto comodo. Anche gli accessori sono all'altezza della vettura, con climatizzatore e lettore mp3 di serie. La mia versione Energy monta anche il computer di bordo e i comandi audio montati nel volante, oltre ai fendinebbia. Mancano purtroppo chicche come i sensori di luce e pioggia, presenti però nella versione top della gamma.
Per quanto riguarda i consumi, motivo principale per cui mi sono orientato verso la Madza 2, non posso certo lamentarmi: la mia Energy mantiene la promessa dei 20 chilometri con un litro in autostrada, qualcosina meno nel traffico della città (circa 16 km/l) e le versioni diesel dovrebbero fare anche meglio, per chi fosse disposto a spendere qualche migliaio di euro in più.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
-
Qualità del veicolo
-
Affidabilità su strada
-
Comfort
-
Spaziosità dell'abitacolo
-
Qualità di guida
-
Assistenza
Valuta questa opinione
Ti sembra utile quest'opinione?
Scrivi un commento