Spesso confuso con l'anguria il melone è quello piccoletto e giallo. Ne esistono molte varianti e anche con diverse nomenclature, dal fruttivendolo ad esempio lo chiamano anche melone di pane. E' naturalmente dolce e tra qualche tempo sarò nella sua stagione. In questa primavera che tarda ad affacciarsi definitivamente lo si trova ma ad un prezzo fin troppo maggiorato. E' perfetto come spuntino o a fine pasto, anche in abbinata ad altri alimenti. Ha una consistenza morbida, leggermente acquosa. E' fragrante e profumato. Ricco di minerali e vitamine. Consigliato a tutti, la sua naturale dolcezza permette proprio di mangiarlo tal quale anche da chi tende a dolcificare la frutta.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Tutti conoscono il classico melone ma pochi sono a conoscenza del melone giallo o più comunemente chiamato melone invernale. Quando si pensa al melone , almeno io, penso subito a melone e prosciutto c...
Continua a leggere >
Da diversi anni io e la mia famiglia oltre ad acquistare il classico melone, abbiamo l'abitudine di acquistare questo melone giallo o come è più comunemente chiamato qui, melone d'inverno. Rispetto a ...
Continua a leggere >
Ho sempre mangiato il melone quello classico fuori avana e verde e all'interno arancione. Negli ultimi due anni la mia migliore amica mi ha fatto provare il melone giallo che ho sempre visto ai superm...
Continua a leggere >
Strano a dirsi, ma ho assaggiato il melone giallo soltanto quest'anno, perché fino ad ora ho sempre e soltanto mangiato quello retato, che dalle mie parti viene coltivato praticamente in ogni angolo e...
Continua a leggere >
Il melone giallo fa subito primavera estate con il suo gusto fresco e succoso adatto sia dopo cena che come aperitivo e antipasto. Il costo è ottimo se comprato di stagione e si conserva molto bene in...
Continua a leggere >
Scrivi un commento