Una città che oggi voglia definirsi moderna e al passo con i tempi non può prescindere da un servizio di trasporto pubblico efficiente. Se poi questa città ha le dimensioni della capitale d'Italia ed ha milioni di residenti, tutti potenzialmente utenti del servizio, non può rinunciare ad avere una rete di trasporto su ferro veloce, efficiente e capillare nelle sue ramificazioni. Roma non ha nulla di tutto questo. E' servita, ad oggi, solo da due linee di metropolitana e mezza. Dico due e mezza perché, oltre alla linea A (rossa) e alla B (blu) con la sua diramazione B1 con altre quattro fermate, è stata di recente aperta una tratta della nuova linea C che un giorno, spero non troppo lontano, dovrà incrociarsi con le altre due. Nel merito, ben lontani da possibili confronti con una qualsiasi delle principali città europee, mi permetto di osservare lo stato di degrado in cui versa l'esistente. I tempi di attesa in stazione sono vergognosamente alti (non sorprende più nessuno il leggere sui display anche 8-10 minuti per il prossimo treno) e la pulizia è praticamente inesistente con stazioni e vagoni sporchissimi e contenitori stracolmi di rifiuti. Tutto questo quando le cose funzionano perché, in occasione dei frequenti scioperi della metro, Roma fa emergere quanto essa sia poco accogliente anche nei confronti dei numerosi turisti, con mezzi di superficie che non possono sostituirsi in alcun modo alla metro. Circa i costi, aumentati da circa tre anni, non sono trascurabili, con un prezzo per un biglietto semplice pari a 1,50 euro e valido per una sola corsa con possibilità di scambio con metro o bus. Valutazioni, le mie, di chi la vive quasi quotidianamente e che, fra infiniti malfunzionamenti, continua a fruire dei suoi 'servizi'.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Io e la mia famiglia ma anche io e la mia dolce metà andiamo spesso a Roma perché ci piace la città e soprattutto io ( la mia compagna) siamo delle grandi tifose della Roma e quando siamo insieme e gi...
Continua a leggere >
Roma è una delle mie città preferite. Non ho fatto molti viaggi per ora ma Roma sono sicura che sia la città più bella del mondo e io ho la fortuna di avere questa splendida città a qualche ora di dis...
Continua a leggere >
Io e la mia famiglia ma soprattutto io e mia figlia andiamo spesso a Roma perché amiamo la città. La prima volta che siamo andate a Roma un weekend ci siamo arrivate con i treni ( da Perugia ci voglio...
Continua a leggere >
Anche Roma possiede una pratica linea di metro sotteranea che collega la maggior parte delle zone del centro e anche quelle meno accessibili e curiose nei dintorni della capitale. Come turista anche i...
Continua a leggere >
La metropolitana a Roma è sicuramente uno dei modi di spostarsi per la capitale più veloce che si possa utilizzare. È suddivida in 3 linee, A, B e la nuova C. Le prime due sono più vecchie e fatiscent...
Continua a leggere >
Scrivi un commento